LE CARATTERISTICHE DELLA RISERVA
La riserva è definita amministrativamente un "Santuario Nacional"; è stata creata nel febbraio del 1982 e si trova interamente all'interno del Departamento de Loreto, e con una estensione di 2 080 000.00 ettari è la più grande e varia del Perù. Ha un altitudine media sul livello del mare di 80-160 m ed una temperatura media annuale di 34°C. Il periodo delle pioggie va da Dicembre a Marzo.
Considerato il gioiello naturale del Rio delle Amazzoni nord del Perù, Pacaya-Samiria mantiene abbondante e variegata fauna selvatica, è dotata di una grande varietà di pesci, la principale fonte di proteine nella regione. I suoi innumerevoli laghi, paludi e aguajales forniscono un riparo naturale a oltre 130 specie di mammiferi, 330 specie di uccelli, mentre è ancora sconosciuto il numero di rettili e anfibi che pooplazno questo ricco e misterioso angolo di selva amazzonica.
GLI OBBIETTIVI DELLA RISERVA
Il primo e più importante obbiettivo della Riserva Pacaya Samiria è quello di conservare gli ecosistemi rappresentativi della pianura della foresta pluviale peruviana e preservare la loro grande ed indiscussa diversità genetica, proteggere le specie della flora e della fauna che, purtroppo, in altre zone del Rio delle Amazzoni sono già scomparse, come la lucertola nera (Malanosuchus niger), o la lontra di fiume (Pteronura brasilensis) o il famoso Paiche (Arapaima gigas), il pesce d'Acqua dolce più grande del mondo.
Tra le sue principali attrazioni vi sono le enormi tartarughe "charapa", il "lamantino o mucca di mare, il delfino rosa fiume, lontra gigante, il caimano nero e paiche-il più grande pesce d'acqua dolce del mondo, in tutte le specie in via di estinzione.