Conosciuta come
Situati a solo 3 ore e 45 minuti dalla città, la Valle e il Cañon del Colca costituiscono una delle mete più straordinarie del paese. In tutta la zona si possono ammirare delle colorite terrazze preincaiche coltivate ancora a quinua, mais, orzo e grano. Nei periodi preispanici la zona fu abitata dai Collaguas e dai Cabanas; oggi gli abitanti hanno saputo conservare le proprie chiese coloniali come quelle di Yanque, Lari e Madrigal e ancora indossano i loro bei costumi tipici. Nella valle, inoltre, si praticano sport d’avventura come il ciclismo da montagna, il trekking e il canottaggio, e alla Croce del Condor si può ammirare il maestoso volo dei condor. Altri luoghi d’interesse nella zona sono i petroglifi di Toro Muerto, la valle dei vulcani di Andagua e il Canyon di Cotahuasi.
ALTITUDINE
Capitale: Arequipa (2335 sul livello del mare).
Minima: 9 metrisul livelllo del mare (Punta de Bombón)
Massima: 4 910 metri sul livello del mare (Mirador de los Volcanes – Caylloma)
CLIMA
La città di Arequipa ha un clima semi arido e temperato, con una temperatura massima di21,7°C (71,0 ºF) e una minima di 6,9°C (44,4 ºF). La stagione delle piogge inizia a gennaio e finisce a marzo.
VIE DI ACCESSO:
Terrestre:
Lima-Arequipa: 1003 km attraverso
Aerea:
Voli giornalieri dalla città di Lima (1 ora), Cusco (30 minuti), Juliaca (30 minuti) e Tacna (30 minuti), alla città di Arequipa.
ATTRAZIONI TURISTICHE
Provincia di Caylloma
Valle del Colca
A 151 km a Nord della città di Arequipa (3 ore in auto).
È situata all’estremo nordorientale del dipartimento di Arequipa. Il punto più elevato è costituito dal vulcano Ampato (6288 metri sul livello del mare), e il più basso dalla confluenza dei fiumi Colca e Andamayo (970 metri di altitudine). La valle del Colca ha un’estensione di 100 km di ampiezza e occupa un settore del bacino del fiume Colca, compreso tra i distretti di Callalli e Huambo.
In questa zona esistono 16 paesi di discendenti delle etnie dei collaguas e cabanas, eredi di una ricca tradizione culturale. I paesi di Chivay e Cabanaconde sono i più visitati dai turisti.
La valle del Colca fa parte della placca tettonica sudamericana e ospita un vulcano in attività chiamato Sabancaya, situato nel massiccio vulcanico del Hualca Hualca. La valle possiede, inoltre, una grande diversità di flora e fauna. Tra le più rappresentative specie di fauna troviamo il condor, il gheppio, il falco pellegrino e la pernice di montagna.
Provincia di Castilla
Petroglifi di Toro Muerto
A 164 km a Nord-est della città di Arequipa (2 ore e 30 minuti in auto).
Ci si arriva uscendo dalla Valle del Colca attraverso la pianura di Sihuas. Per arrivare direttamente da Arequipa si prendeper Lima e all’altezza di Corire (distretto di Uraca) si devia per 6 km.
Sito costituito da un conglomerato di incisioni disseminati su un’area di 5 km2. La maggioranza mostra disegni di esseri umani, di animali e di piante, oltre a disegni geometrici, forse incisi con pietre appuntite.
Le tecniche impiegate sono varie e vanno dalla battitura, all’incisione, allo scheggiatoe alla percussione. Risale all’anno 1100 della nostra epoca.
Andagua, Valle dei Vulcani
A 323 km a Nord-est della città di Arequipa (9 ore in auto).
La Valle dei Vulcani fu il centro delle assordanti convulsioni della cordigliera vulcanica avvenute duecentomila anni fa. Ancor oggi si può vedere un esteso strato di lava sul quale sono sorti all’incirca 80 piccoli vulcani spenti. Raggiunge la quota di 3547 metri.
Provincia de
Valle
A 375 km a Nord-est della città di Arequipa (9 ore in auto e 12 ore in bus di linea).
Differenti piani di altitudine hanno creato le condizioni per una grande diversità biologica, con alti indici endemici sia nella flora sia nella fauna. Il Cañon di Cotahuasi comprende dodici zone di vita e tre regioni ecologiche. È considerato il più profondo del Perù (
Nel tratto da Arequipa a Cotahuasi si può osservare il vulcano Coropuna (6425 metri di quota) la cui cima è considerata la più elevata del dipartimento di Arequipa e la terza del Perù.
--------------------------------------------------------------------------------------------------
Informati sempre sugli usi e sui costumi della città e delle comunità che stai per visitare, per rispettarne le tradizioni e le credenze, ma anche per condividere al meglio con la popolazione gli avvenimenti più interessanti!
--------------------------------------------------------------------------------------------------
per maggiori informazioni sugli usi e sui costumi del Perù, per scoprire quali celebrazioni e festività del mese in cui viaggerai in questo paese scrivici a tour@peruresponsabile.it
Se invece vuoi parlare direttamente con noi contattaci su Skype aggiungendo PERURESPONSABILE.IT