IL PERU affacciato sull'Oceano Pacifico possiede una magnifica biodiversità; anche per questo ha dichiarato la sua sovranità per ben 200 MIGLIA MARINE oltre i llimite costiero.
Davanti alle nostre coste si incontrano due correnti che determinano, con i loro spostamenti, anche frequenti cambiamenti climatici dell'entroterra costiero.
Queste correnti sono quella di Humboldt, frutto dello scioglimenti dei giacciai del polo sud (molto fredda) e la corrente de Niño che invece viene dal circolo equatoriale (calda); La corrente di Humboldt e quella del Niño, incontrandosi davanti alle coste peruviane danno origine alla presenza di diverse temperature dell'aqua e, per questo, le varietà della vita marina è immensa. Inoltre, questo fa si che anche il plancton- base dell'alimentazione dei grandi mammiferi acquatici - sia estremamente abbondante.
Quando verrete in PERU non soltanto potrete godere di avvistamenti di interi gruppi di cetacei senza dovere andare in mare aperto, fare pesca d'altura, sub...ma potrete soprattutto scoprire una cucina a base dei prodotti dell'oceano come il , "IL CEVICHE", autentico Piatto Nazionale, o come i mille risi con i frutti di mare (mariscos) impreziositi dai profumi orientali, o dal coriandolo e dalla paprika, spezie nazionali che ne sottolineano la "peruvianità"...Che dire poi delle nostre "capesante gratinate" con burro e parmigiano (conchas a la parmesana) o dei nostri "tiradito" una sorta di carpaccio di pesce con un raffinato intingolo somigliante a quello del ceviche! ...Ovviamente, non mancano le squisite zuppe come la PARIHUELA ricchissima di tutto il ben di Dio che l'Oceano Pacifico può offrire!.
Questa volta vi propongo uno dei piatti simbolo della costa perviana, un piatto che si contradistingue per la sua leggerezza, reperibilità degli ingredienti e che è particolarmente adatto ai raffinati palati italiani.
RICETTA: "PESCADO SUDADO" (pesce al vapore)
per 2 persone
400 gr. di filetto di pesce fresco
2 tazze di cipolle dorate e tagliate a giulien
3 pomodri maturi
Il succo di 2 lime
4 cucchiai di olio di mais o extra vergine di oliva
4 cucchiai passata di pomodoro
sale e pepe qb.
PREPARAZIONE
In una larga padella dalfondo alto, adagiare le cipolle e stendervi sopra il pesce,
coprire totalmente la superfice del pesce con le fette di pomodori,
formare una salsa a base di succo di lime, sale, pepe, passata di pomodoro e olio, irrorandoil pesce con questo intingolo;
coprire e cuocere per 25 minuti a fuoco lento!
questo piatto si puo servire accompagnato di "manioca" bollita, ma vanno bene anche le patate dolci lesse e, magari, si può presentare il piatto decorato con delle sottili fette di lime.
buon appetito da ELsa Javie Piacentini!...anche detta " La Lime