Bollire le patate, sbucciarle e tagliarle a metà (ma se disponete di qualche diavoleria elettronica ceh vi consente di ben cucinare le patate al vapore, delicatamente, anche già sbicciate, è meglio).
Finita questa prima operazione, posizionate le patate in un piatto, adagiate su un letto di foglie di lattuga.
Precedentemente avremo frullato in un unico contenitore formaggio primo sale, o similare, con un goccio di latte. Se il risultato sarà eccessivamente piccante, potremo aggiungere un ulteriore goggio di latte o una patata sbriciolata. Aggiungiamo sale e pepe.
Dovremo aver ottenuto una crema dal colore giallo/rosato.
Iniziamo a cuocere il preparato, ed aggiungiamo lentamete, fino a raggiungere la compattezza desiderta, delle gallette salate finemente sbriciolate (anche dei semplici crackers), che dovranno "disciogliersi" ed omogeinizzarsi con la crema. Mescolate costantemente e cuocere a fuoco basso fino a quando non ci saranno più grumi.
Infine, coprite le patate con la salsa eguarnire il piatto con grano bollito, olive nere tagliuzzate e salsa di cipolla, che si prepara affettando le cipolle e condendole con limone, sale, pepe e salsa piccante. Raffreddare e poi servire.
Ingredienti per la preparazione di 2 porzioni:
2 patate bollite giallo.
2 cucchiai di rema di peperoncino verde.
1 spicchio di aglio.
¼ di cipolla media pz.
!00 gr di formaggio
50 g di ricotta.
50 ml di latte.
Olio e sale q.b.
Decorazione:
Uovo sodo 1 pc.
Olive 2 pz.
pepe verde
4 rametti di prezzemolo
2 foglie di lattuga