Le isole Ballestas sono un gruppo di piccole isole - raggiungibili facilmente dal piccolo ma pittoresco villaggio di Paracas - situate all'interno del distretto di Paracas nella Provincia Pisco, regione Ica, sulla costa meridionale del Per .
Ls Isole, composte in gran parte da formazioni rocciose, rappresentano un importante santuario naturalistico per la fauna marina, come l'uccello "guanay guano" , la "sula dai piedi blu" e il "viticcio" .
Altre specie importanti presenti in quantità e facilmente avvistabili sono i piccoli Pinguini di Humboldt e, tra altri mammiferi, due varietà di foche e leoni marini
Leisole sono accessibili dalla località di Paracas (vicino a Pisco ) attraverso dei tour in barca a motore della durata, in genere, di 2 ore. Durante le visite non è raro chei leoni marini si avvicinino in maniera sorprendente e divertente alle imbarcazioni turistiche, quasi a voler accogliere e dare il benvenuto ai tantissimi turisti che ogni giorno dell'anno affrontano questo tratto di mare per scoprire questo piccolo paraqdiso naturale.
I leoni marini presenti in loco sono anche responsabili di uno spettacolo "sonoro" unico, prodicendo con le loro grida un suono che riecheggia in tutto il piccolo arcipelago, circondando i visitatori a 360 gradi.
Dirigendosi verso le isole a bordo delle piccole imbarcazioni, (max 25 posti in genere) i turisti che costeggiano la penisola di Paracas possono apprezzare e fotografare anche il famosissimo "Candelabro", un gigantesco Geoglifo su larga scala che, secondo gli studi più seri ed affermati, probebilmente serviva in passato, una volta "incendiato" sulle sue estremità, come faro per i tanti naviganti della zona. In realtà, il mistero sulle origini di questo particolare Geoglifo è tutt'ora fitto e su di esso vigono numerosissime storie, non sempre tutte "vere".
La visita alle isole Ballestas è, da un punto di vista "ecoturistico", probabilmente il clou della costa peruviana.