La Riserva di Aguada Blanca ySalinas è una vasta area che racchiude paludi, zone di acqua salmastra, grandi vallate sull'ltopiano, montagne innevate e vulcani come il Misti, il Pichu Pichu e il Chachani, e diverse lagune di rara bellezza. La riserva ospita anche i resti di foreste e praterie andine abitat di specie vegetali tipiche come la Yareta (Azorella sp .) il Queñual (Polylepis sp .) il kcapo (Parastrephia lepidophylla) utilizzato dalla popolazione locale come legna da ardere e per alimentare animali erbivori
La creazione della riserva
Il territorio della Riserva di Aguada Blanca y Salinas è stato creato e dichiarato protetto dal Decreto Supremo 070-79 del 9 agosto 1979. In seguito il 28 ottobre 2003 i "Bofedales", la "Laguna de Salinas" e la "Laguna indiana" sono stati designate zone umide di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar .
Gli obbiettivi della Riserva
Gli obiettivi della riserva consistono nel conservare la flora e la fauna e la bellezza paesaggistica e delle tante formazioni geologiche della zona, promuovendo la salvaguardia e quindi l'uso razionale delle alte specie andine.
In particolar modo la riserva si propone di proteggere gli habitat che offrono le condizioni ottimali per lo sviluppo delle popolazioni di vigogna (Vicugna vicugna ) taruca (Hippocamelus antisensis) fenicotteri rosa ( Phoenicopterus ruber chilensis) .
La posizione della riserva
Da un punto di vista geografico la Riserva Nazionale di Salinas e Aguada Blanca si trova fra le province di Arequipa e Cayllom , Dipartimento di Arequipa, dipartimento di Moquegua . Si estende su una superficie di 366.936 ettari e si trova ad un'altitudine media di 4300 m slm
Da Arequipa, principale porta di accesso, la Riserva è accessibile in duemodi: la strada Arequipa - Yura - Juliaca, la vecchia strada Arequipa - Chiguata - Puno .
La Riserva è ampiamente popolata e la maggior parte del suo territorio appartiene a tredici comunità rurali, che su di essa posseggono e più di un centinaio di immobili privati