Pampa Galeras è un sicuro rifugio tantissime altre specie di fauna selvatica tipica della Puna Peruviana: il condor andino, il puma, il guemal andina o cervo, il cervo dalla coda bianca, o il "zorrino", la volpe e la vizcacha andina.
Ultimamente, un noto industriale Italiano, Loro Piana, si è impegnato fortemente per la valorizzazione di questo territorio investendo nella salvaguaradia del medioambiente ed offrendo occupazione ai campesinos della zona, dando loro prospettive di impiego e di sviluppo.
Peruresponsabile.it effettua visite alla riserva nazionale di Pampa Galeras durante alcuni dei suoi viaggi, sia per individuali che per gruppi organizzati, abbinando la visita a percorsi alternativi che conducono i viaggiatori verso Cusco passando dalla regione dell'Apurimac!
Località: Provincia: Lucanas - Dipartimento: Ayacucho.
Estensione: 6.500 ettari
Altimetria: da 3850 a 4150 mslm.
Temperatura: da 8° C a 0° C
Stagione delle piogge: da ottobre a marzo
Stagione secca: da aprile a settembre
da Lima:
Via terra, 5 ore da Nasca. Da Puquio 90 km in 3 ore
Attività: eventi culturali, osservazione della fauna selvatica, osservazione della flora, escursionismo, ricerca, fotografia e riprese video.
Sede amministrativa:
Indirizzo: Carretera Nasca km 89,5 - Puquio.
Fax: (066) 45-2139 Sede Centrale dell'Associazione Nazionale CONACS-camelidi sudamericani.
Orario: * L - V 9:00 alle 13:00 / 15:00 alle 7:00 pm