Peru Trekking e civiltà Inca | 3.040 €
sab 27 mag
|Lima
Un viaggio incentrato sulle esperienze Trekking, pensato da Four Season Natura e Cultura, operatore aderente ad AITR e gestori di Itinerari anche per WWF
Dove & Quando
27 mag 2023, 09:00 – 10 giu 2023, 09:00
Lima, Perù
Info & Dettagli
OPERATIVO VOLO DA ROMA
Andata: sabato 27 maggio 2023
Air Europa UX1048 FCO Roma Fiumicino 18:25 - MAD Madrid 21:00 Air Europa UX175 MAD Madrid 23:55 - LIM Lima 04:30 (+1)
Ritorno: sabato 10 giugno 2023
Air Europa UX176 LIM Lima 10:20 - MAD Madrid 05:10 (+1)
Air Europa UX1043 MAD Madrid 07:05 - FCO Roma Fiumicino 09:30
OPERATIVO VOLO DA MILANO
Andata: sabato 27 maggio 2023
Air Europa UX1062 MXP Milano Malpensa 18:15 - MAD Madrid 20:35 Air Europa UX175 MAD Madrid 23:55 - LIM Lima 04:30 (+1)
Ritorno: sabato 10 giugno 2023
Air Europa UX176 LIM Lima 10:20 - MAD Madrid 05:10 (+1)
Air Europa UX1065 MAD Madrid 07:30 - MXP Milano Malpensa 09:35
Prezzo per entrambe le solizioni tasse e bagaglio inclusi:
960.00€ + 25€ fee agenziale
PROGRAMMA DETTAGLIATO
1° GIORNO
ITALIA/LIMA - VOLO
Partenza con volo di linea per Lima. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO
ITALIA/LIMA - VOLO E ARRIVO IN PERÙ
All’arrivo a Lima, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Anche se per regolamento internazionale le camere sono a disposizione dalle ore 14.00 del pomeriggio, grazie ad un early check-in potremo entrare in camera al nostro arrivo, senza attendere l’ora prevista.
In tarda mattinata o nel primo pomeriggio city tour di Lima (4 ore) con guida e mezzo privati. Conosceremo il centro storico, dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO gli edifici coloniali e repubblicani, la Plaza de Armas e la Plaza San Martin e successivamente il moderno quartiere di Miraflores. Pranzo e cena liberi.
3° GIORNO
LIMA/AREQUIPA
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto di Lima per il volo verso Arequipa. Arrivo ad Arequipa, assistenza e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Questo è il primo vero giorno in altura, visto che la città è situata a 2.400 mslm.; l’obiettivo della giornata è l’acclimatazione quindi ogni attività va svolta con calma. Pasti liberi.
4° GIORNO
AREQUIPA – CITY TOUR DI AREQUIPA
Dopo colazione, la guida ci accompagnerà in una passeggiata nel centro storico della città di Arequipa - dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. Durante la visita conosceremo la Plaza de Armas, la Chiesa della compagnia di Gesù, il pittoresco mercato San Camilo, il Convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, meglio conosciuto come la casa della “Mummia Juanita”.
Pomeriggio libero per attività individuali o per approfondire la conoscenza della città. Pranzo e cena liberi.
5° GIORNO
AREQUIPA/CHIVAY – 148 KM - CIRCA 5 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Dopo colazione, realizzeremo l’escursione al famosissimo Cañon del Colca, che si svilupperà per 2 giorni. Durante il percorso potremo apprezzare i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi panorami. Sosteremo per delle foto indimenticabili al mirador di Chucura (mirador de los volcanes) per poi ridiscendere a Chivay (3600 mslm). Sistemazione in hotel per un meritatissimo riposo, in fondo, abbiamo appena sfiorato i 5.000 mt di altura!
Pomeriggio libero per adattarsi al nuovo cambio di altitudine. Se saremo bene in forze, ci potremo rilassare con una visita ai bagni termali La Calera, situati non distanti dai vari hotel (circa 4 km dal centro del paese). Godere di un’acqua caldissima in vasche all’aperto a oltre 3.500 mt di altitudine, è un’esperienza da provare. Pasti liberi.
6° GIORNO
CHIVAY/PUNO – 298 KM - CIRCA 7 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Dopo colazione, ci dirigeremo alla Cruz del Condor per attendere ed ammirare il decollo degli impressionanti condor andini. Potremo farci lasciare all’altezza della Cruz del Cura e proseguire a piedi per circa 40 minuti fino a raggiungere la Cruz del Condor. Subito dopo ci incammineremo per Puno. Il trasferimento sarà lungo e panoramico. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Ancora una volta sarà importantissima la vostra acclimatazione ed è consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un tè alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Pasti liberi.
7° GIORNO
PUNO/TAQUILE - LAGO TITICACA E ISOLA TAQUILE
Dopo colazione, breve trasferimento all’imbarcadero di Puno per iniziare una splendida escursione di 2 giorni sul lago Titicaca. Dopo una breve sosta alle isole degli Uros, le famose isole galleggianti di totora, approderete a Taquile e verrete condotti presso una famiglia. Un membro della famiglia vi mostrerà e parlerà degli usi e costumi tradizionali, sia in tema di coltivazione, che di artigianato ed abitudini quotidiane. Pernottamento in pensione completa con pranzo, cena e colazione.
Per andare dal porto di Taquile fino alla casa in cui saremo ospitati, è necessario fare una camminata per superare un dislivello di circa 150 mt. La camminata in sé non è impegnativa, se non per l’altitudine a cui si svolge, molto prossima ai 4.000 mt. Questa escursione prevede il pernottamento in B&B dall’organizzazione molto semplice, senza riscaldamento e con (remota) eventualità di bagno esterno. C’è bisogno di un po’ di spirito di adattamento.
8° GIORNO
TAQUILE/PUNO 3 ORE - DI NAVIGAZIONE IN BARCA COLLETTIVA
Dopo un’abbondante colazione tradizionale, avremo una mattinata libera o dedicata ad ulteriori attività presso la famiglia, prima del rientro a Puno in barca collettiva. Pranzo libero. La partenza dal porto avverrà attorno alle 14:00. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio (17:30) e ritorno all’hotel. Cena libera.
9° GIORNO
PUNO/SICUANI - 250KM – CIRCA 4 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Dopo colazione, è previsto il trasferimento da Puno a Sicuani in servizio privato con guida in italiano. Lungo il tragitto sará possibile prevedere la visita presso il sito archeologico di Sillustani, sulla laguna di Umayo e al sito di Raqchi (entrate non incluse). Pranzo libero. Arrivo a Sicuani nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
10° GIORNO
SICUANI/PALCCOYO/CUSCO - MINITREK PALCCOYO – 4 LAGUNE - CUSCO
Pallcoyo è il nome di una comunità che si trova nella zona di Combapata, area che custodisce dei paesaggi davvero spettacolari, fatti di montagne arcobaleno, boschi di pietra e vallate verdi, il tutto coronato dalla presenza dell’imponente Apu (montagna) Ausangate. Partendo dal nostro hotel, dopo circa 2 ore giungeremo al punto d’inizio del trek (la colazione si fará poco prima di arrivare, in un piccolo ristorante locale). La prima parte di camminata è molto facile, tutta pianeggiante, e porta direttamente a un mirador da dove (se le nuvole lo consentiranno) in tutta la sua bellezza si fará vedere l’Ausangate. Da questo punto panoramico si prosegue in salita fino al Bosque de Piedra (4.900 mslm); una volta giunti in cima ci troveremo circondati da bellissime ed immense pietre e godremo di una vista da togliere il fiato: almeno quattro montagne arcobaleno, la cordillera ed il picco innevato dell’Ausangate! Al termine dell’escursione ritorneremo passeggiando verso i veicoli e nel tragitto verso Cusco sosteremo per il pranzo in un ristorante locale. Arrivo in hotel nel tardo pomeriggio. Cena libera.
11° GIORNO
VALLE SACRA - MINITREK CAMINO INCA DA CHINCHERO A URQUILLOS E VISITA DI OLLANTAYTAMBO
Dopo colazione partiremo verso la Valle Sacra degli Incas. Insieme alla nostra guida potremo visitare Chinchero e dal suo parco archeologico inizierete un trek leggero in discesa di circa 3 ore percorrendo un antico Camino Inca che ci porterá fino al paesino di Urquillos (Yucay), attraverso paesaggi e scenari davvero unici. Giunti ad Urquillos troveremo il nostro mezzo privato che ci condurrá ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il tempio del sole. Al termine della visita guidata, trasferimento e sistemazione in hotel. Pasti liberi.
12° GIORNO
INKA TRAIL - OLLANTAYTAMBO – AGUAS CALIENTES
Di mattina prestissimo inizio del minitrekking - Inka Trail (di 2 giorni totali). A Ollantaytambo prenderemo il treno fino al Km 104 dove ci aspetterà la nostra guida per iniziare la camminata (complesso archeologico "Chachabamba" – 2.250 mslm). In 2 ore e mezzo di salita arriveremo fino all’affascinante complesso di “Wiñaywayna" (2.650 mslm) dove faremo una pausa con spuntino. Di pomeriggio continueremo attraverso il bosco semi-tropicale fino alla porta del sole "Intipunku" da cui potremo godere della prima vista panoramica sul Machu Picchu. Non potremo però ancora visitarlo, perché ridiscenderemo in bus navetta fino ad Aguas Calientes, dove ci sistemeremo in hotel e potrete riposare. Cena libera.
13° GIORNO
INKA TRAIL MACHU PICCHU - CUSCO
Dopo colazione, prestissimo, saliremo sul primo bus navetta per andare a goderci il sorgere del sole a Machu Picchu. Visiteremo il sito con un tour guidato e successivamente avremo a disposizione un po’ di tempo, prima di ridiscendere ad Aguas Calientes e prendere il treno per Ollantaytambo nel primo pomeriggio. Arrivo ad Ollantaytambo e trasferimento privato a Cusco. Pasti liberi.
14° GIORNO
CUSCO/LIMA - MINITREKKING DI CUSCO: SACSAYHUAMAN E CENTRO STORICO
Dopo colazione la nostra guida locale ci raggiungerá in hotel per iniziare il minitrekking urbano di Cusco, cittá patrimonio culturale dell’umanità.
La camminata inizierá dal sito archeologico di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Da qui si proseguirá con una passeggiata fino a raggiungere il centro storico (circa 30-40 min in discesa) dove si fará un’immancabile sosta alla Plaza Mayor e al mercato di San Pedro. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, trasferimento verso l’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima. Arrivo a Lima e trasferimento in hotel. Cena libera.
15° GIORNO
LIMA-ITALIA – Volo di rientro
Dopo colazione trasferimento privato all’aeroporto. Check-in sul nostro volo e partenza. Pasti a bordo.
16° GIORNO
ITALIA
Arrivo In Italia e rientro verso i luoghi di provenienza.