1° giorno – Arrivo a Buenos Aires
ITALIA – BUENOS AIRES E CITY TOUR
Arrivo all’aeroporto internazionale, trasferimento e sistemazione in albergo. Check-in a partire dalle ore 14:00.
Proseguimento per la visita della città di Buenos Aires: una megalopoli di undici milioni di abitanti che ha saputo conservare le sue antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno, in particolare, la Plaza de Mayo, testimonianza di importanti fatti della storia argentina, la Cattedrale, il Cabildo e la Casa Rosada, sede della Presidenza. Il tour prosegue con il quartiere de La Boca, una delle principali attrazioni della città di Buenos Aires, dove si trova il Boca Juniors Stadium e la “via-museo” Caminito. Successivamente, toccheremo San Telmo - famoso per i negozi di antiquariato, il tango ed i suoi ristoranti – ed a seguire Puerto Madero, il quartiere più moderno della città, costruito negli antichi docks del porto di Buenos Aires e rinnovato durante gli anni '90.
Proseguiamo poi verso la parte nord della cittá, per visitare La Recoleta, uno dei quartieri più antichi e tradizionali di Buenos Aires ed il quartiere di Palermo, dove visiteremo i suoi Parchi e laghi. Pasti liberi.
2° giorno – Buenos Aires
GIORNO LIBERO
Dopo colazione avrete la giornata libera per ultimare autonomamente la visita di Buenos Aires. Pasti liberi.
ATTIVITÁ OPZIONALE:
3° giorno – Buenos Aires – Ushuaia
VOLO PER USHUAIA
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Ushuaia, capoluogo della provincia Argentina della Terra del Fuoco. Ushuaia é la città più australe del mondo, si trova sulla costa meridionale dell’Isola Grande, in un paesaggio circondato da montagne che domina il Canale di Beagle. Arrivo e trasferimento all’ hotel prestabilito.
4° giorno – Ushuaia
PARCO NAZIONALE TERRA DEL FUOCO
Dopo colazione, visiterete il Parco Nazionale Terra del Fuoco, splendida riserva naturale che dista una ventina di chilometri da Ushuaia e si estende sino al confine con il Cile. Il Parco comprende un’area di 63.000 ettari con cime incontaminate, laghi color smeraldo, enormi torbiere, cascate cristalline, gelidi fiumi, isole, baie ed una vegetazione straordinaria costituita da muschi, licheni e boschi di faggi antartici.
Anche la fauna è molto variegata e si possono osservare molti animali, dalle locali oche di montagna (Kaiken) ai castori nordamericani che, con le loro dighe, hanno modificato l'idrografia di intere zone.
Nel pomeriggio, trasferimento al porto per cominciare la navigazione sul Canale di Beagle, di fronte alla città, dove si potranno osservare diverse colonie di leoni marini e varie specie di uccelli acquatici oltre all’affascinante panorama del Canale, della città di Ushuaia, della costa e delle isole di questa terra al Faro della “fine del Mondo”. Rientro in albergo.
N.B. La navigazione é soggetta alle condizioni climatiche.
ATTIVITÁ OPZIONALE:
5° giorno – Ushuaia – El Calafate
VOLO PER EL CALAFATE
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per El Calafate, cittá situata sulla riva meridionale del Lago Argentino, nella parte sud-occidentale della provincia di Santa Cruz, circa 320 km a nord-ovest di Río Gallegos, il capoluogo. Il nome El Calafate deriva da un piccolo arbusto dai fiori gialli molto comune in questa regione, é un'importante meta turistica in quanto punto di partenza per la visita del Parco Nazionale Los Glaciares, fra i quali si trova il ghiacciaio Perito Moreno, uno dei più visitati al mondo, il Cerro Chaltén e il Cerro Torre. Arrivo a El Calafate, trasferimento e sistemazione in albergo.
6° giorno – El Calafate
GHIACCIAIO PERITO MORENO
Dopo colazione, si effetuerá l’escursione full day al Ghiacciaio Perito Moreno, all’interno del Parco Nazionale Los Glaciares, dichiarato Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’UNESCO nel 1981.
Questo ghiacciaio continentale è la terza riserva al mondo d'acqua dolce, si trova a 78 km da El Calafate, ed é una meta veramente imperdibile: ha un fronte di 3000 m di lunghezza e un’altezza di 60 m, da cui si staccano costantemente gigantesche “torri” di ghiaccio che cadono nel lago sottostante. Qui si avrá del tempo libero per camminare sulle passerelle panoramiche poste di fronte al ghiacciaio.
Nel pomeriggio, chi lo desidera potrà effettuare un’escursione in barca lungo il fronte del ghiacciaio (non inclusa). Rientro in hotel.
ATTIVITÁ OPZIONALI:
7° giorno – El Calafate
CALAFATE
Dopo colazione, si avrá la giornata libera per realizzare, facoltativamente, un’escursione sul Lago Argentino.
ATTIVITÁ OPZIONALI:
8° giorno – El Calafate - Buenos Aires
VOLO PER BUENOS AIRES
Dopo colazione, trasferimento in aeroporto per il volo verso Buenos Aires. Arrivo all’aeroporto locale e trasferimento all’hotel prescelto. Pasti liberi.
9° giorno – Buenos Aires - Italia
VOLO DI RIENTRO
Prima colazione in hotel. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia.
FINE DEI NOSTRI SERVIZI
SERVIZI INCLUSI
Trasporti
o Tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti e terminali terrestri (in servizio privato o condiviso a seconda della cittá)
Tour/escursioni
o Buenos Aires: city tour privato con guida in italiano
o Ushuaia: visita al Parco Nazionale Terra del Fuoco in servizio condiviso con guida in italiano e navigazione sul Canale di Beagle in servizio condiviso con guida in inglese/spagnolo
o El Calafate: escursione al Ghiacciaio Perito Moreno in servizio condiviso con guida in italiano
Entrate
o Ushuaia: Parco Nazionale Terra del Fuoco
o El Calafate: Ghiacciaio Perito Moreno
Pernottamenti - 8 notti con prima colazione
o Buenos Aires: 3 notti con colazione
o Ushuaia: 2 notti con colazione
o El Calafate: 3 notti con colazione
SERVIZI NON INCLUSI
o Volo internazionale
o Voli interni (a partire da € 250 per tratta) - N.B. Aerolineas Argentina consente 1 bagaglio in stiva di max 15 kg.
o Tassa Ecoturistica (circa USD 2 per persona per notte, da pagare in loco)
o Escursioni opzionali
o I pasti non indicati nel programma
o Bevande ed extra personali negli hotel
o Ingressi ai musei
o Mance e spese personali
o Tutto quanto non indicato alla voce “Servizi inclusi”