PARTENZE CROCIERE 2012 (le date di inizio si riferiscono al giorno 2 del programma)
8 – 12 gennaio; 22 – 26 gennaio; 05 – 09 febbraio; 19 – 23 febbraio; 04 – 08 marzo;
18 – 22 marzo; 01 – 05 aprile; 15 – 19 aprile; 29 aprile – 03 maggio;
13 – 17 maggio; 27 -31 maggio; 10 – 14 giugno; 24 – 28 giugno; 08 – 12 luglio;
22 – 26 luglio; 05 – 09 agosto; 19 – 23 agosto; 02 – 06 settembre; 16 -20 settembre;
30 sett. – 04 ott.; 14 – 18 ottobre; 28 ott. – 01 nov.; 11 -15 novembre; 09 – 13 dicembre;
23 -27 dicembre; 06 – 10 gennaio 2013; 20 – 24 gennaio 2013
ITINERARIO
1° giorno – Guayaquill
GUAYAQUILL
Arrivo a Guayaquill e trasferimento in hotel. Cena libera. Notte con colazione.
2° giorno – Galapagos
CROCIERA 1/5
Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per le Galapagos. All’arrivo la vostra guida bilingue vi aspetterà per condurvi alla barca. Durante il pranzo vi introdurrà al meraviglioso mondo delle isole, la loro fauna e la loro flora, mentre arriverete verso la vostra prima destinazione, la spiaggia Bachas. Guardando sulla spiaggia bianchissima potrete vedere da vicino tartarughe, fenicotteri rosa e altri uccelli migratori. Avrete poi modo di fare un bel bagno rinfrescante nell’oceano blu. Essendo la prima sera insieme sulla barca, l’equipaggio sarà lieto di invitarvi ad un cocktail di benvenuto prima della cena. Se la notte è chiara, avrete modo di vedere il bellissimo cielo stellato, in cui spiccheranno la Croce del Sud, Orione e il Grande Carro girato a testa in giù! Notte con colazione a bordo.
3° giorno – Galapagos
CROCIERA 2/5 GENOVESA ISLAND: EL BARRANCO E DARWIN BAY
Al mattino presto, dopo colazione, sbarcheremo sull’isola Genovesa (Tower), nel nord dell’arcipelago delle Galapagos. Quest’isola è un avanposto per molti uccelli migratori, così come la isola Espaañola lo è per il sud. Su questa isola non ci sono rettili terrestri, ma solo piccolissime iguane marine. Questo a causa delle correnti oceaniche che evidentemente non hanno permesso a questi animali di nuotare fino a qui. Visiterete El barranco durante la mattinata per poi tornare sulla barca per pranzo, e nel pomeriggio arrivare alla Baia di Darwin, un cratere di un vecchio vulcano spento ed eroso. Effettueremo una lunga ma semplice camminata nella zona per vedere le formazioni rocciose, le specie di uccelli che vivono sull’isola e le bellissime mangrovie. Ritorno alla barca, cena e notte a bordo.
4° giorno – Galapagos
CROCIERA 3/5 BARTOLOME, SULLIVAN BAY E CHINESE HAT
L’isola Bartolome, una delle più visitate, regala nel suo punto più alto (114m) uno dei punti fotografici più famosi dell’arcipelago. È un isola poco popolata, in quanto poche specie animali e vegetali si sono adattate a vivere in questa terra brulla e inquietante, dall’aspetto lunare. Dopo la visita vi dirigerete verso la Sullivan Bay, dove alla fine del secolo scorso ci fu un’eruzione lavica che cadde in mare, ed è oggi possibile passeggiare attraverso questa distesa nera vulcanica ammirando increspature, bolle congelate del tempo. Dopo pranzo navigheremo verso un piccolo cono vulcanico, chiamato Cappello Cinese, vicino alla costa dell’ Isola James, dove ci sono delle spiagge bellissime per fare snorkeling con i leoni marini e ammirare meravigliosi uccelli. Pranzo, cena inclusi. Notte con colazione a bordo.
5° giorno – Galapagos
CROCIERA 4/5 DAPHNE, BLACK TURTLE COVE E IL CERRO DRAGON
Al mattino presto arriverete all’isola Daphne, un cono di tufo format dall’accumulo di polveri vulcaniche, casa di milioni di uccelli. È raccomandato il binocolo. Dopo la visita, vi recherete al Black Turte Cove, una laguna di mangrovie rosse a Santa Cruz, casa di molti squali e differenti razze. È anche un luogo ideale per osservare l’accoppiamento delle tartarughe nel giusto periodo dell’anno. Si possono vedere grandi gruppi di squali dalla pinna bianca, aquile di mare, squali martello e squali dalla pinna nera. L’acqua è cristallina e spesso si usano i remi per muoversi, invece che il motore, per evitare rumori molesti. Dopo il pranzo ci si sposterà per un paio d'ore al Cerro Dragon: una piccola baia sulla costa occidentale di Santa Cruz e il suo nome deriva dalle iguane terrestri che vivono nella zona. Le iguane terrestri sono endemiche delle isole Galapagos e hanno fatto di questo posto il luogo adatto per l’accoppiamento e la nidificazione.
6° giorno – Galapagos - Guayaquill
CROCIERA 5/5 SANTA CRUZ ISLAND
Dopo colazione navigheremo verso Santa Cruz, dove visiterete il famosissimo centro chiamato Charles Darwin Station, un’istituzione non-profit che si dedica alla ricerca e alla protezione della fauna e flora delle Galapagos. È uno dei posti migliori in cui vedere le grosse tartarughe, inclusa Lonely George, l’ultima superstite della sua specie. Dopo la visita che finisce per le 9.00 del mattino, trasferimento in aeroporto, volo per Guayaquill.
SERVIZI INCLUSI
Trasporti
o Trasferimenti da e per aeroporto: Guayaquill (2), Baltra (2)
o Trasporti durante le escursioni alle Galapagos
Pacchetti/Tour
o Tutte le escursioni alle Galapagos come da programma (le escursioni possono non essere fatte come da programma, ma le giornate sono tra loro variabili)
Pernottamenti – 6 notti come da dettaglio
o Guyaquill: 1 notte con colazione in hotel/hospedaje
o Barca da crociera: 5 notti con colazione in hotel/hospedaje
Pasti
o Tutte le colazioni
o Pensione completa durante la crociera
SERVIZI NON INCLUSI
o Mance, alcolici e bevande extra a bordo e spese personali
o Tutto quello non incluso nella voce “servizi inclusi”
o Tasse d’ingresso alle Galapagos 100 USD
o Tasse di uscita dall’Ecuador 42 USD circa
o Pranzi e cene salvo quelli specificati
o Assicurazione obbligatoria di viaggio per spese mediche e smarrimento bagaglio. L’assicurazione è stipulabile direttamente con Peruresponsabile.it al costo di 80 Euro.