PARTENZE CROCIERE 2012 (le date di inizio si riferiscono al giorno 2 del programma)
12 – 15 gennaio; 26 – 29 gennaio; 09 – 12 febbraio; 23 – 26 febbraio; 08 – 11 marzo;
22 – 25 marzo; 05 – 08 aprile; 19 – 22 aprile; 03 – 06 maggio; 17 – 20 maggio;
31 mag. – 03 giu.; 14 – 17 giugno; 28 giu. – 01 lug.; 12 – 15 luglio; 26 – 29 luglio;
09 – 12 agosto; 23 – 25 agosto; 06 – 09 settembre; 20 - 23 settembre; 04 – 07 ottobre;
18 – 21 ottobre; 01– 04 novembre; 15 - 18 novembre; 13 – 17dicembre; 27 - 30 dicembre;
10 – 13 gennaio 2013; 24 – 27 gennaio 2013
ITINERARIO
1° giorno – Guayaquill
GUAYAQUILL
Arrivo a Guayaquill e trasferimento in hotel. Cena libera. Notte con colazione.
2° giorno – Galapagos
CROCIERA 1/4
Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per le Galapagos. All’arrivo la vostra guida bilingue vi aspetterà per condurvi alla barca. Dopo pranzo avrete modo di conoscere e visitare Puerto Ayora, la più grande cittadina dell’isola di Santa Cruz, dove comprare qualche souvenir e visitare i negozi di ceramica. Pranzo sulla barca. Partirete poi per la visita alla parte alta dell’isola, dove avrete modo di apprendere molto sulla vegetazione che cresce sull’isola. Dal punto panoramico godrete di una vista meravigliosa sull’arcipelago. Rientro alla barca, cena e pernottamento.
3° giorno – Galapagos
CROCIERA 2/4 ISLA FLOREANA,PUNTA CORMORAN, CORONA DEL DIABLO E POST OFFICE BAY
Colazione a bordo. Oggi visiterete Isla Floreana, una delle più verdi dell’arcipelago ma anche quella più ricca di racconti e leggende a proposito di streghe, baroni assassini, e apparizioni diaboliche. Inizialmente visiterete la Punta Cormoran, luogo eccellente per osservare granchi e leoni marini. Dopo una breve passeggiata, vi riposerete sulle sponde di un laghetto alimentato dalla marea. Qui potrete vedere fenicotteri, sterne reali, papere e una vegetazione unica. Passerete anche da Carolina Beach, una spiaggia dalla sabbia bianca e fine, luogo famoso per i nidi delle tartarughe marine. Tornati sulla barca proseguirete per La Corona del Diablo, un isolotto vulcanico a forma di cono, dove fare snorkeling. Vi dirigerete poi verso la Baia della Posta: storicamente questo sito fu utilizzato dalle ciurme che lavoravano a bordo delle baleniere, i quali si lasciavano la posta in un barile di legno posizionato lì nel secolo XVIII. Da allora fu usato per marinai e turisti come un ufficio postale. Ancora adesso viene utilizzato in un modo molto simpatico e sembra funzionare davvero!!! Ma non vi diciamo nulla! Proverete! Pranzo, cena e pernottamento a bordo.
4° giorno – Galapagos
CROCIERA 3/4 ISLA ESPANOLA, PUNTA SUAREZ E GARNER BAY
Colazione a bordo. L’Isola Española è una delle isole più belle dell’arcipelago, dove gli animali regnano indisturbati e gli uomini sono solo semplici ospiti. Visiterete Punta Suarez, un punto roccioso di terra, casa di una delle colonie più impressionanti e variegate di uccelli marini. Al largo della costa sud si alzano alte rocce sopra il mare, offrendo ai visitatori una vista spettacolare di alti pareti rocciose dove l’acqua spruzza getti di 50 – 75 piedi, a seconda della intensità delle onde. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita della costa nordest da la Española: Gardner Bay è una spiaggia eccellente per nuotare e osservare i leoni marini. Cena e pernottamento a bordo.
5° giorno – Galapagos
CROCIERA 4/4 SAN CRISTOBAL
Arriverete molto presto al San Cristobar, capitale delle Galapagos, dove visiterete Kicker rock (detto anche Leone addormentato), un cono vulcanico eroso dalle correnti marine che gli hanno dato la forma di un leone marino addormentato, ora casa delle sule dalle zampe blu e le fregate. Vi recherete al centro di interpretazione, gestito dal parco nazionale delle Galapagos, dove una guida vi spiegherà la formazione dell’isola, coe la fauna e la flora sono arrivate e stabilite nelle isole. Trasferimento all’aeroporto di San Cristobal. Volo per Guayaquill.
SERVIZI INCLUSI
Trasporti
o Trasferimenti da e per aeroporto: Guayaquill (2), Baltra (1), San Cristobal (1)
o Trasporti durante le escursioni alle Galapagos
Pacchetti/Tour
o Tutte le escursioni alle Galapagos come da programma (le escursioni possono non essere fatte come da programma, ma le giornate sono tra loro variabili)
Pernottamenti – 4 notti come da dettaglio
o Guyaquill: 1 notte con colazione in hotel/hospedaje
o Barca da crociera: 3 notti con colazione in hotel/hospedaje
Pasti
o Tutte le colazioni
o Pensione completa durante la crociera
SERVIZI NON INCLUSI
o Mance, alcolici e bevande extra a bordo e spese personali
o Tutto quello non incluso nella voce “servizi inclusi”
o Tasse d’ingresso alle Galapagos 100 USD
o Tasse di uscita dall’Ecuador 42 USD circa
o Pranzi e cene salvo quelli specificati
o Assicurazione obbligatoria di viaggio per spese mediche e smarrimento bagaglio. L’assicurazione è stipulabile direttamente con Peruresponsabile.it al costo di 80 Euro.