Peruresponsabile.it è fermamente convinta che
il Turismo Responsabile sia il risultato di complesse pratiche che, prima fra tutte, deve privilegiare la
equa redistribuzione sul territorio della ricchezza generata dai viaggi, così da restituire alla popolazione locale il "valore" creato dall'operatore grazie
all'uso di risorse storiche, tradizionali e culturali di proprietà collettiva.
Per questo Peruresponsabile.it si impegna direttamente su due fronti:
IL PRIMO:
non banalizza la propria attività di organizzatore di turismo responsabile riducendola ad una sorta di "beneficenza" unidirezionale a favore delle comunità locali e rurali, o a favore delle realtà di promozione sociale con le quali sono avviate le molteplici collaborazioni, ma preferisce adottare la via del
coinvolgimento concreto di queste nella propria attività imprenditoriale, ponendosi come obbiettivo quello di
innalzare sempre di più la quantità ed il livello dei servizi di turismo acquistati da COMUNITÀ RURALI, ORGANIZZAZIONI DI CONSERVAZIONE AMBIENTALE E ENTI DI PROMOZIONE SOCIALE attivi, a vario titolo, nel campo del turismo responsabile.
IL SECONDO:
reinveste, in maniera ragionata e condivisa con le comunità locali, sempre maggiori risorse in programmi di promozione sociale al fine di dimostrare che il turismo, come fenomeno di mercato, può divenire un potente strumento di
"cooperazione internazionale alternativa" al fine di scardinare i meccanismi di iniquità sociale che deprimono i paesi in via di sviluppo.
A questo fine,
Peruresponsabile.it ha avviato in prima persona, e prosegue, i seguenti programmi di promozione sociale...segue >>