Un programma che conduce il viaggiatore dalle vette andine alla pianura amazzonica; dai ghiacciai minacciati dai cambiamenti climatici (generati altrove), ai delicati ecosistemi amazzonici, minacciati dallo sfruttamento minerario illegale (made in Perú).
Due aspetti che mettono in luce la vulnerabilità degli equilibri ecologici in un paese megadiverso, ricco di materie prime ed estremamente sensibile ai cambiamenti climatici.
Il tutto si svolge a pochi passi da Cusco, nel massiccio del Salkantay (in quechua significa “montagna selvaggia”) e nella Riserva Nazionale di Tambopata