Un itinerario sui generis, incentrato sul nord del paese. Verranno messe in risalto le bellezze paesaggistiche della cordigliera bianca (Parco Nazionale Huascarán), non senza evidenziarne le problematiche legate al cambiamento climatico; si realizzerà un’esperienza di turismo ecologico, all’interno di un’area naturale protetta (Area di Conservazione Privata Chaparrí), gestita dalla comunità locale, in cui viene protetto e conservato il bosco secco tropicale, habitat di alcune specie emblematiche e vulnerabili o in via di estinzione, come la Penelope Alibianche (Penelope albipennis) e l’Orso dagli Occhiali (Tremarctos ornatus). Il viaggio prosegue sulla costa, per osservare le megattere (Megaptera novaeangliae) e per conoscere le esperienze di uso sostenibile delle risorse del bosco delle mangrovie (Santuario Nazionale Manglares di Tumbes).