L’Ecuador, dal punto di vista “ambientale”, è soprattutto identificato con le Isole Galapagos. L’arcipelago delle Galapagos è una di quelle destinazioni che entrano nell’immaginario delle persone fin da piccole. Il fatto di studiarle sui libri di scienze e di associarle a scoperte e teorie così importanti (quanto ci sarà di verità e quanto di leggenda sulle darwiniane vicende ?), le rende misteriose, intriganti e quindi più remote. Salvo poi far girare il mappamondo e accorgersi che non sono così distanti né nascoste. Anzi! Negli ultimi 20 anni, le isole hanno vissuto uno sviluppo turistico notevole e pericoloso, schiave, come sono, dell’eterno dualismo (che genera un precario equilibrio) tra la necessità/diritto di conoscenza/sviluppo ed il dovere di conservazione/tutela. Il tour che proponiamo, vuole entrare in punta di piedi in questa nicchia ecologica, privilegiando la permanenza sulle isole rispetto al costoso e, spesso, di dubbia qualità e sostenibilità, fenomeno turistico delle crociere all inclusive.