PERURESPONSABILE SU TRIPADVISOR.IT
Peruresponsabile.it è presente come operatore consigliato su Tripadvisor.it, il portale della community più grande al mondo dedicata alle recensioni sui servizi turistici e di accoglienza. Vuoi sapere cosa pensano della nostra organizzazione i viaggiatori che hanno già fatto la loro esperienza con noi? Clicca qui
DESIDERI PERSONALIZZARE QUESTO ITINERARIO? INDICA IL SUO TITOLO RIEMPIENDO IL NOSTRO FORM DEDICATO AI VIAGGI SU MISURA! >>> CLICCA QUI E RIEMPI IL FORM, I NOSTRI TRAVEL DESIGNER DA LIMA, O I NOSTRI RESPONSABILI DALL'ITALIA TI RISPONDERANNO IN UN BATTIBALENO!
1° giorno – Arrivo a Lima
ARRIVO A LIMA
Qualsiasi sia l’ora del vostro arrivo, uno dei nostri collaboratori o responsabili vi accoglierà all’aeroporto Jorge Chavez di Lima per accompagnarvi all’hotel prescelto. Non appena possibile, e qualora non si sia già provveduto mediante un briefing elettronico prima della partenza, si effettuerà un incontro di coordinamento con un rappresentante di Peruresponsabile.it per illustrarvi gli ultimi dettagli del viaggio.
In relazione all’operativo di volo si effettuerà già il primo giorno il City Tour di Lima o, in caso contrario, il city tour verrà comunque realizzato il penultimo/ultimo giorno. Cena libera e notte con colazione.
2° giorno – Lima - Paracas
LIMA-PARACAS - 245 KM - CIRCA 3/4 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Dopo colazione, non oltre le ore 08:00, inizia il viaggio in auto privata verso il sud del paese. La vostra prima destinazione sarà la Riserva Nazionale di Paracas, dove giungerete nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel. A seguire verrà effettuata una spettacolare visita all’interno della Riserva, durante la quale sarà possibile apprezzare i primi segni della biodiversità e ricchezza panoramica di questo meraviglioso paese. Rientro in hotel nel pomeriggio. Cena libera e notte con colazione.
UPGRADE SOGGETTO A DISPONIBILITÁ: Mezzo privato 4x4 da Lima a Nasca e bus granturismo da Nasca ad Arequipa
Nel caso siate appassionati di off road e interessati a godere di un’esperienza davvero inusuale e sorprendente, è possibile richiedere che il trasferimento da Lima a Nasca avvenga con uno dei nostri mezzi privati 4X4, attraverso lo splendido deserto costiero della Regione di Ica, uno dei tratti più affascinanti dell’intero paese e del Sud America. Da Nasca, il viaggio prosegue verso Arequipa in comodo bus granturismo (con servizio a bordo, schermo TV personale e sedili reclinabili sino a 160ª). Prezzo valido solo in relazione al presente programma.
Riduzione per persona: € 100 (2 viaggiatori), € 50 (3 viaggiatori), € 30 (4 viaggiatori), € 20 (5-6 viaggiatori).
3° giorno – Paracas - Nasca
PARACAS-NASCA - 225 KM - CIRCA 3 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Pick-up 07:45 - Al mattino presto, escursione alle Isole Ballestas. Insieme al responsabile del nostro ufficio di zona vi recherete al molo per salire a bordo del motoscafo che vi condurrà sino alle isole. Dopo circa 15 minuti effettuerete una prima sosta presso il maestoso Candelabro, il famoso geoglifo di Paracas, il cui significato resta tutt’ora avvolto nel mistero; lo potrete osservare e fotografare direttamente dalla vostra imbarcazione. In seguito, riprenderemo la navigazione verso le Isole. Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. La durata complessiva è di poco più di 2 ore. A seguire ci avvieremo verso Nasca, dove arriveremo in circa 2 ore, due ore e mezzo di strada piuttosto comoda, sulla Panamericana Sur.
In questa giornata il pranzo non dovrà portarci via molto tempo, così, grazie alla flessibilità del mezzo privato, sul tragitto per Nasca potremo dare una sbirciata all’oasi di Huacachina (Ica) e alle famose linee di Nasca, salendo su una torre metallica che è stata eretta in prossimità di alcune di esse. Da qui potremo capire un po’ meglio cosa sono e come sono fatte. Arrivo a Nasca nel pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e notte con colazione.
4° giorno – Nasca - Arequipa
NASCA-AREQUIPA – 580 KM - CIRCA 9 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
07:30 Questa giornata prevede un tour guidato presso gli scavi di Cahuachi (3 ore circa), gestito dalla Missione Archeologica Italiana in Perù, ed a seguire la visita del Museo Antonini. I nostri programmi prevedono il sorvolo delle linee di Nasca solo come opzione. Chi è interessato potrà richiederci maggiori informazioni in merito.
In ogni caso, al massimo alle 11:00 inizierà il lunghissimo trasferimento verso Arequipa che si svilupperà lungo la Panamericana sud, attraversando i deserti multicolori che si affacciano sull’Oceano Pacifico. Arrivo ad Arequipa nel tardo pomeriggio, o in serata. Cena Libera e notte con colazione.
Nonostante il programma che state valutando sia un programma INTERAMENTE in mezzo privato, Peruresponsabile, in base alla propria esperienza, vi invita a valutare la possibilità, solo per la tratta Nasca-Arequipa (lunga 10 ore in media, anche in mezzo privato esclusivo), di godere della comodità superiore di un mezzo notturno granturismo VIP con sedili reclinabili, servizio di intrattenimento multimediale e cena a bordo. Qualora optiate per questa scelta si potrebbero avere i seguenti effetti positivi: a) riduzione sensibile di costo; b) maggior tempo a disposizione per visitare Nasca, potendo prevedere la partenza alle ore 22.00, cosa impossibile con il mezzo privato; c) minor stress e maggior riposo lungo il tragitto con conseguenti benefici sul processo di acclimatamento all’arrivo ad Arequipa.
5° giorno – Arequipa
AREQUIPA
09:00 – 12:00 Dopo colazione, una delle nostre guide vi accompagnerà in una passeggiata nel centro storico della città di Arequipa - dichiarato patrimonio dell’umanità UNESCO. Durante la visita conoscerete la Plaza de Armas, la Chiesa della compagnia di Gesù, il Convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, meglio conosciuto come la casa della “Mummia Juanita”. Pomeriggio libero per attività individuali o per approfondire la conoscenza della città. Consigliatissima la programmazione, con l’aiuto del nostro ufficio locale, di un pranzo presso una delle tante Picanterias tradizionali di Yanahuara, il quartiere panoramico di Arequipa, da dove si apprezza una bella vista della città con lo sfondo del Vulcano Misti (5.822 mt slm). Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
6° giorno – Arequipa - Puno
AREQUIPA – PUNO - 310 KM - CIRCA 5/6 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Di buon mattino inizierà il lungo trasferimento verso la città di Puno, alle porte del Lago Titicaca. Alle ore 07:30 – 08:00 partenza dall’hotel in auto privata per raggiungere Puno. Durante il percorso potremo apprezzare, effettuando soste panoramiche, i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi scenari andini. All’arrivo a Puno (3.850 mslm), previsto nel tardo pomeriggio, ancora una volta sarà importantissimo il vostro acclimatamento ed è quindi consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un the alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
UPGRADE DISPONIBILE – CAÑON DEL COLCA:
Qualora abbiate un giorno in più a disposizione, vi consigliamo di inserire nel vostro itinerario la visita al Canyon del Colca – una delle maggiori attrazioni del Paese - utilizzando il nostro servizio COLCA PRIVATO, attraverso il quale potrete godere di un mezzo esclusivo che vi condurrà direttamente a Puno alla fine della visita. Include il pernottamento in un hotel 3* del Colca (camera singola nel caso di 1 viaggiatore, doppia o tripla da 2 o + viaggiatori). Valido solo come estensione al presente programma.
Prezzo per persona: € 340 (1 viaggiatore), € 190 (2 viaggiatori), € 150 (3 viaggiatori), € 140 (4 viaggiatori), € 120 (5 viaggiatori), € 115 (6 viaggiatori).
7° giorno – Puno – Taquile - Puno
VISITA AL LAGO TITICACA E ISOLA DI TAQUILE – Full day
Pick-up ore 06:45 circa - Dopo colazione, inizieremo un meraviglioso tour guidato di una giornata intera nel lago Titicaca utilizzando un’imbarcazione condivisa con altri viaggiatori. Il trasferimento da e per il porto di Puno é incluso. Visiteremo dapprima le isole galleggianti degli Uros, poi la tradizionale e folkloristica Isola di Taquile ed infine approderemo sulla Penisola di Chucuito nel paesello di Luquina Chico*. Una volta a terra assisteremo ad alcune attività e dimostrazioni realizzate dalla comunità locale che illustreranno i loro usi e costumi, nonché il loro bell’artigianato. Pranzo incluso. Rientro a Puno nel pomeriggio. Cena libera.
* Nota Bene: in funzione delle condizioni atmosferiche l’organizzazione del tour, compresa la distribuzione delle tappe e delle soste potranno essere soggette alle modifiche necessarie per consentire il regolare e sicuro svolgimento del servizio.
UPGRADE DISPONIBILE – NOTTE A TAQUILE
E’ una esperienza che consente di vivere per due giorni e una notte a contatto con una delle comunità dell’Isola Taquile presso case rurali, con condivisione delle attività quotidiane e conoscenza del lavoro artigianale della comunità, oramai famosa in tutto il mondo per la sua arte tessile. Il rientro è previsto per il giorno successivo, nel pomeriggio. L’itinerario di viaggio subisce quindi l’allungamento di un giorno. Il servizio include il pranzo, la cena e la colazione sull’isola.
NB: Per andare dal porto di Taquile fino alla casa in cui vi ospiterete, è necessario fare una camminata per superare un dislivello di circa 150 mt. La camminata in sé non è impegnativa, se non per l’altitudine a cui si svolge molto prossima ai 4.000 mt. Questa escursione prevede il pernottamento in B&B dall’organizzazione molto semplice, c’è bisogno di un po’ di spirito di adattamento.
Prezzo per persona: € 50, valido solo come estensione al presente programma.
8° giorno – Puno - Cusco
PASSO LA RAYA, SOSTA RAQCHI E ANDAHUAILILLAS – 6 ORE (ESCLUSE SOSTE)
Pick-up ore 07:30 - In questa giornata è previsto il trasferimento da Puno a Cusco con il nostro servizio di auto privata esclusiva ed autista.
La giornata prevede la possibilità di effettuare varie soste in luoghi interessanti, ma si dovrà programmare adeguatamente il tutto poiché i chilometri da percorrere sono davvero tanti. Il trasferimento sarà comunque gestito in maniera da consentire le visite classiche presso il sito archeologico di Sillustani, sulla laguna di Umayo, presso il sito archeologico di Raqchi (Tempio dedicato a Viracocha) e/o alla chiesa di Andahuailillas (entrate e guide di sito non incluse). Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pasti liberi e notte con colazione.
OPZIONALE: a richiesta dei soli pax interessati è possibile prevedere nella giornata odierna il pernottamento presso il CAITH - http://www.turismocaith.org - uno dei progetti di promozione sociale sostenuti da Peruersponsabile.it
Il "Caith" (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche), si trova a Cusco e rappresenta uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate vita natural durante al "lavoro" domestico, molto spesso in un contesto di privazioni, violenze e disagio sociale. Negli ultimi anni è stata implementata un’ala destinata al Turismo Responsabile che accoglie i viaggiatori interessati a conoscere ed incontrare, in un contesto reale ma comunque turistico, una dimensione più vera ed umana di questa città.
9° giorno – Cusco
City Tour + Sacsayhuaman - Tambo Machay – Puka Pukara – Kenko
08:00 – 13:00 circa Dopo colazione la vostra guida privata vi raggiungerá in hotel per iniziare il city tour del centro storico del Cusco - patrimonio culturale dell’umanità - e per la visita ai quattro siti archeologici che circondano la città. La visita prevede l’immancabile sosta alla Plaza Mayor e al mercato di San Pedro. Si continuerà fuori città per visitare i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara; non mancherà l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pomeriggio libero. Pasti liberi e notte con colazione.
UPGRADE DISPONIBILE – HUAYNA PICCHU O MONTAÑA MACHU PICCHU
Diritto d’entrata – NELL’AMBITO DELLA VISITA INCLUSA DI MACHU PICCHU – alle camminate/arrampicate supplementari di Huayna Picchu o alla Montaña (in uno dei due turni disponibili ):
Prezzo a persona: € 25
10° giorno – Valle Sacra
VISITA DELLA VALLE SACRA – Chinchero, Maras, Moray e Ollantaytambo + TRENO PER AGUAS CALIENTES
07:30 – 15:00 circa Dopo colazione inizierà la visita della valle sacra degli Incas. Insieme alla vostra guida potrete visitare Chinchero, le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna e ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale e Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Nel primo pomeriggio giungerete ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il tempio del sole. Ad ora opportuna, dopo un pranzo libero ed autogestito, partirete con il treno (Inca Rail 16:36 – 2 ore circa di viaggio – o equivalente) verso Aguas Calientes, paesino situato ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in hotel, cena libera e notte con colazione.
N.B. Salve diverse comunicazioni, al termine delle visite in Valle Sacra, la guida vi lascerà all’area di imbarco della stazione ferroviaria di Ollantaytambo ed il tragitto in treno avverrà senza guida.
Il transfer dalla stazione di Aguas Calientes all’hotel è autonomo. Alcuni hotel mandano un incaricato con il cartello ad attendere i viaggiatori. In caso non vi sia o non vi incontriate, non sarà un problema trovare il vostro hotel, in quanto il paese è molto piccolo e quasi tutti gli hotel sono in un raggio di 300 mt dalla stazione. In serata, la guida con la quale visiterete Machu Picchu vi verrà a trovare in hotel per accordare l’orario di ritrovo del mattino successivo.
11° giorno – Machu Picchu
MACHU PICCHU
Di mattina prestissimo trasferimento a piedi di qualche minuto, (non vi è altra opzione ed il paese è davvero minuscolo!) alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, godrete di lunga visita guidata della cittadella, visitando la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri.
Dopo la visita, verrà appositamente lasciato del tempo libero per permettere ad ognuno una indimenticabile passeggiata solitaria durante quale dedicarsi alle foto e al relax in un luogo veramente magico. Nel primo pomeriggio, in base all’ora del treno di ritorno, rientro alla stazione di Aguas Calientes per la partenza in treno verso Ollantaytambo/Poroy (Inca Rail 14:30 o 16:12 o 19:00 – 2/3 ore circa di viaggio – o equivalente). Arrivo ad Ollantaytambo/Poroy e trasferimento privato verso la città di Cusco. Pasti liberi e notte con colazione.
12° giorno – Cusco
CUSCO LIBERO
Giorno libero a Cusco. In questa giornata si consiglia la visita di altri siti d’interesse inclusi nel Boleto Turistico del Cusco, la visita al quartiere di San Blas, al Museo di Antropologia ed Archeologia, al Museo di Arte Precolombiana. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
UP-GRADES DISPONIBILI
> ESCURSIONE FULL DAY ALLA MONTAGNA ARCOBALENO (VINICUNCA):
Partenza dall’hotel di Cusco alle 4 del mattino per iniziare il trasferimento di circa 3 ore sino alle falde dell’Ausangate. Una volta arrivati faremo colazione e ci prepareremo alla camminata che durerà complessivamente 4/5 ore, durante la quale sarà possibile osservare i diversi camelidi sudamericani ed ovviamente lo spettacolare panorama della Montagna Arcobaleno. Ritorno a Cusco in serata. Include entrata.
- Prezzo per persona in servizio condiviso (guida in inglese/spagnolo): € 75
- Prezzo per persona in servizio privato (mezzo esclusivo e guida in italiano): € 310 (1 viaggiatore); € 180 (2 viaggiatori); € 140 (3 viaggiatori); € 110 (4 viaggiatori); € 100 (5 viaggiatori); € 90 (6 viaggiatori).
> MUCHO GUSTO!!!
Agli amanti della buona cucina consigliamo di concludere in maniera “gustosa” il viaggio scegliendo di trascorrere l’ultima giornata al Cusco
1 – con una divertentissima e dinamica COOKING CLASS (€ 90,00 per persona) e cena finale, eccellente modo per capire e scoprire i segreti della spettacolare arte culinaria di questo paese, e per imparare a preparare da soli un buonissimo Pisco Sour per le vostre serate post-viaggio!
2 – CENA GOURMET (a partire da € 80 per persona), per provare una esperienza gastronomica a base di cucina Novo-andina. Per maggiori informazioni clicca qui
13° giorno – Cusco - Lima
VOLO CUSCO-LIMA
2h e 15´ prima della partenza del volo, trasferimento a cura di Peruresponsabile.it verso l’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima (NON INCLUSO). Subito dopo l’arrivo, trasferimento a cura di Peruresponsabile.it verso Miraflores dove avrete tempo libero a disposizione o potrete approfondire la conoscenza della città di Lima con la visita ad alcuni musei, esposizioni o gallerie del quartiere culturale di Barranco e Miraflores. Molto interessante é il LUM (Lugar de la Memoria, la Tolerancia y la Inclusión Social), uno spazio di commemorazione pedagogico e culturale inaugurato nel dicembre 2015 che ospita la storia della violenza vissuta in Perú tra il 1980 ed il 2000 a causa degli scontri tra lo Stato ed i gruppi terroristici Sendero Luminoso e Movimiento Revolucionario Tupac Amaru. A richiesta con un piccolo upgrade sarà altresì possibile provare la famosissima gastronomia limeña in uno dei migliori ristoranti di tutta la città. Pasti liberi.
14° giorno – Lima à
LIMA-ITALIA
4 ore prima della partenza del volo avverrà il trasferimento privato all’aeroporto.
In caso di volo intercontinentale sarà necessario presentarsi al checkin con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo per la successiva destinazione. In caso il vostro viaggio prosegua par altre destinazioni nazionali, saranno necessarie almeno 2 ore di anticipo. Fine dei servizi
SERVIZI INCLUSI
PRIMA DI PARTIRE
DURANTE IL VIAGGIO
Servizi generali
Assistenza
Trasporti
Pacchetti/Tour
Ingressi
Pernottamenti – 13 notti come da dettaglio
A richiesta Upgrade SELEZIONE HOTEL 4*-5*
Pasti
SERVIZI NON INCLUSI
ESTENSIONI DISPONIBILI
Per avvicinarsi alla biodiversità della foresta pluviale peruviana, con guide locali e servizi privati in comodi e confortevoli rifugi di selva… perché il Perù è anche e soprattutto Amazzonia. Non consigliata nei mesi da dicembre a marzo. Non Include i voli interni (per Puerto Maldonado con partenza da Cusco e rientro a Lima). Include i trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa ed il pernottamento in camera doppia con trattamento di pensione completa. Estensione personalizzabile con notti aggiuntive. Prezzo valido unicamente come estensione del presente programma.
Prezzo per persona: a partire da € 460
Per inoltrarsi nell’Amazzonia peruviana attraverso una delle più autentiche esperienze di ecoturismo realizzabili in Perù, in un contesto naturalistico unico. Il viaggio è per persone disposte ad affrontare condizioni ambientali a volte difficili. Sull’altro piatto della bilancia vi sono la garanzia di un elevato standard di sicurezza, di qualità dei servizi e di professionalità del personale locale… e soprattutto l’opportunità di conoscere da vicino un meraviglioso e sperduto angolo di Amazzonia. Non consigliata nei mesi da dicembre a marzo. Non include il volo a/r per Iquitos. Include i trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa ed il pernottamento in camera doppia con trattamento di pensione completa. Estensione personalizzabile con notti aggiuntive. Prezzo valido unicamente come estensione del presente programma.
Prezzo per persona: a partire da € 650
Per regalare al corpo ed alla mente un giusto e meritato riposo, dopo il su-e-giù per le Ande con altitudini medie… ben sopra la media. Non avrete un mare caraibico, ma per queste latitudini è un piccolo paradiso di sabbia e spiagge chilometriche. Non include il volo a/r per Piura/Tumbes. Include i trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa ed il pernottamento in camera doppia con trattamento di prima colazione. Estensione personalizzabile con notti aggiuntive. Prezzo valido unicamente come estensione del presente programma.
Prezzo per persona: a partire da € 420