Durante questo viaggio visiterete:
ITINERARIO
1° giorno – Arrivo a Lima
ARRIVO A LIMA
All’arrivo a Lima, uno dei nostri collaboratori o responsabili vi verrà ad accogliere all’aeroporto Jorge Chavez, per trasferirvi all’hotel. Non appena possibile e comunque dopo un meritato riposo, incontro di coordinamento con un rappresentante di Peruresponsabile.it per illustrarvi gli ultimi dettagli del viaggio.
Qualora il vostro volo sia giunto con orario mattutino, sarà possibile realizzare già il primo giorno la visita autonoma di Lima o, in caso di arrivo con volo serale, potrete conoscere la cittá l’ultimo giorno di viaggio. Si consiglia di visitare il centro storico, dichiarato patrimonio culturale dell’umanità dall’UNESCO, gli edifici coloniali e repubblicani, la Plaza de Armas, la Plaza San Martin, uno dei bei musei della città, scegliendo tra il Museo di Archeologia Larco Herrera ed il Museo Nazionale di Archeologia ed Antropologia. Se volete un antipasto di archeologia, prima della scorpacciata che vi aspetta, potreste anche visitare il più bel e meglio conservato sito preincaico di Lima, ovvero la Huaca Puccllana, nel cuore di Miraflores. Pasti liberi. Pernottamento presso RUNCU o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 4.5/5)
2° giorno – Lima – Paracas
PARTENZA CON BUS LIMA-PARACAS + RISERVA DI PARACAS - 245 KM - CIRCA 4 ORE DI VIAGGIO
Pick-up ore 06:00 Dopo colazione, un nostro referente vi accompagnerà al terminal dei pullman per il Bus Lima-Paracas (Cruz del Sur – 07:00 am – 4 ore di viaggio). L’arrivo alla Riserva Nazionale di Paracas, prima destinazione di giornata, è previsto in tarda mattinata. Trasferimento in hotel e partenza per l’escursione della Riserva Nazionale di Paracas. Sarà possibile ammirare il primo segno della spettacolare biodiversità di questo meraviglioso paese: le spiagge infinite orlate ad est dal deserto e dalle sue dune e bagnate ad ovest da un oceano impetuoso. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pasti liberi. Pernottamento presso BRISAS DE LA BAHIA o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 3.5/5)
3° giorno – Paracas - Nasca
ISOLE BALLESTAS E BUS PARACAS-ICA-NASCA - 225 KM - CIRCA 3 ORE DI VIAGGIO
Pick-up ore 07:45 - Al mattino presto, escursione alle Isole Ballestas. Insieme al nostro responsabile di zona vi recherete all’embarcadero per salire a bordo del motoscafo che vi condurrà sino alle isole. Dopo circa 15 minuti effettuerete una prima sosta presso il maestoso Candelabro, il famoso geoglifo di Paracas, il cui significato resta tutt’ora avvolto nel mistero, che potrete osservare e fotografare direttamente dalla vostra imbarcazione. In seguito riprenderemo la navigazione verso le Isole. Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. La durata complessiva è di poco più di 2 ore.
A seguire, trasferimento assistito al terminal dei pullman per il trasferimento Paracas-Ica (Cruz del Sur – ore 11:15 – 1 ora di viaggio). Arrivo a Ica e trasferimento autonomo verso l’Oasi di Huacachina dove potrete rilassarvi per qualche ora o fare attività di Sand Boarding e/o Dune Buggy (per il trasferimento vi sono innumerevoli taxi e minitaxi pronti a ricevere tutti i turisti che sbarcano dai bus al costo di pochissimi euro - leggere nel riquadro NOTA appena sotto. A Ica, inoltre, potrete lasciare in tutta sicurezza i vostri bagagli presso l’apposito servizio all’interno del terminal bus). Nel tardo pomeriggio, trasferimento inverso al terminal di Ica per prendere il bus per Nasca (Cruz del Sur – ore 18:40 – 3 ore di viaggio). Arrivo a Nasca in serata e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento presso FORESTERIA MUSEO ANTONINI o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 3.5/5)
4° giorno – Nasca - Arequipa
MATTINA LIBERA E BUS NASCA-AREQUIPA – 580 KM - CIRCA 9 ORE DI VIAGGIO
Dopo colazione avrete la mattinata libera per visitare autonomamente i siti archeologici di Nasca. Suggeriamo la visita agli scavi di Cahuachi (3 ore circa), sito archeologico gestito dalla Missione Archeologica Italiana in Perù, ed a seguire la visita del Museo Antonini, all’interno del quale sono conservati i più prestigiosi reperti rinvenuti presso i vicini scavi. I nostri programmi prevedono il sorvolo delle linee di Nasca solo come opzione facoltativa, chi è interessato potrà richiederci maggiori informazioni in merito.
Nel primo pomeriggio, trasferimento privato al terminal dei pullman per il lungo trasferimento da Nasca a Arequipa (Cruz del Sur – 14:30 – 10 ore di viaggio). Snack a bordo. Arrivo ad Arequipa in nottata e trasferimento privato in hotel. Pasti liberi. Pernottamento presso TERRA MISTICA MONASTERIO o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 3/5)
5° giorno – Arequipa
VISITE AUTONOME AD AREQUIPA
Questo è il primo vero giorno in altura, visto che la città è situata a 2.400 mslm; l’obiettivo vero della giornata è quindi l’acclimatazione ed ogni attività va svolta con calma. Dopo colazione, avrete la giornata libera per conoscere autonomamente il centro storico di Arequipa, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO. Suggeriamo di visitare il pittoresco Mercado di san Camilo, la chiesa della Compagnia di Gesù, il convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, anche noto come la casa della famosa “Mummia Juanita” (entrate e guide di sito sono disponibili in loco). Consigliatissima la programmazione, con l’aiuto del nostro ufficio locale, di un pranzo presso una delle tante Picanterias tradizionali di Yanahuara, il quartiere panoramico di Arequipa, da dove si apprezza una bella vista della città con lo sfondo del Vulcano Misti (5822 mslm). Pasti liberi. Pernottamento presso TERRA MISTICA MONASTERIO o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 3/5)
6° giorno – Arequipa - Chivay
AREQUIPA–CHIVAY - 148 KM - CIRCA 4 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
07:30 – 08:00 Di buon mattino inizierà l’escursione al famosissimo Cañon del Colca che si svilupperà per complessivi 2gg/1n in servizio condiviso con altri viaggiatori. Durante il percorso potremo apprezzare, durante diverse soste panoramiche, i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi scenari andini. Ci fermeremo per scattare delle foto indimenticabili presso il Mirador di Chucura (mirador de los volcanes) per poi ridiscendere a Chivay (3.600 mslm). Sistemazione in hotel per un meritatissimo riposo, in fondo, abbiamo appena sfiorato i 5.000 mt di altura! Pomeriggio libero per adattarsi al nuovo cambio di altitudine. Se sarete bene in forze, vi potrete divertire con una visita ai bagni termali situati non distanti dai vari hotel (La Calera – 4 km dal centro del paese). Godere di un’acqua caldissima in vasche all’aperto a oltre 3.500 mt di altitudine, è un’esperienza da provare. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
Pernottamento presso COLCA INN o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 3/5)
7° giorno – Chivay - Puno
CHIVAY - PUNO - 298 KM – CIRCA 6 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
06:00 Partenza molto presto direttamente dal vostro hotel, in accordo con la vostra guida, in direzione Cruz del Condor, luogo mitico situato nella parte centrale della Valle da dove si può osservare il regale volo dei condor e la profondità del Cañon del Colca. Subito dopo l’arrivo presso la Cruz del Condor si avrá tempo a disposizione per l’osservazione e per scattare quante foto vorremo; a seguire il viaggio proseguirà per Puno in pullman turistico 4M (13:00 – 19:00). Il trasferimento sarà lungo e panoramico e l’arrivo a Puno (3.850 mslm) è previsto nel tardo pomeriggio. Trasferimento all’hotel. Ancora una volta sarà importantissimo il vostro acclimatamento ed è quindi consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un the alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Pasti liberi. Notte con colazione.
Pernottamento presso CONDE DE LEMOS PUNO o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 4/5)
8° giorno – Puno – Taquile
LAGO TITICACA ED ISOLA TAQUILE – 3,5 ORE DI NAVIGAZIONE (BARCA COLLETTIVA)
Dopo colazione, breve trasferimento autonomo all’imbarcadero di Puno dove incontrerete il referente dell’isola di Taquile, per iniziare una splendida escursione di 2 giorni sul lago Titicaca. Dopo una breve sosta alle isole degli Uros, le famose isole galleggianti di totora, approderete a Taquile e verrete condotti presso il vostro alloggio, gestito da una famiglia locale. Pranzo. Nel pomeriggio, un incaricato della famiglia vi mostrerá i loro usi e costumi tradizionali, sia in tema di coltivazione, che di artigianato ed abitudini quotidiane. Cena. Pernottamento in alloggio rurale.
Per andare dal porto di Taquile fino alla casa in cui vi ospiterete, è necessario fare una camminata per superare un dislivello di circa 150 mt. La camminata in sé non è impegnativa, se non per l’altitudine a cui si svolge, molto prossima ai 4.000 mt. Questa escursione prevede il pernottamento in B&B dall’organizzazione molto semplice, con eventuale bagno esterno. C’è bisogno di un po’ di spirito di adattamento.
9° giorno – Taquile – Puno
TAQUILE - PUNO – 3 ORE DI NAVIGAZIONE
Dopo la colazione tradizionale, avrete la mattinata libera o dedicata ad ulteriori attivitá presso la famiglia, prima del rientro a Puno in barca collettiva. La partenza dal porto avverrà attorno alle 14:00. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio (17:30) e trasferimento autonomo all’hotel. Pasti liberi. Pernottamento presso CONDE DE LEMOS PUNO o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 4/5)
10° giorno – Puno – Cusco
BUS PUNO-CUSCO – CIRCA 6,5 ORE DI VIAGGIO
Dopo colazione, trasferimento privato al bus terminal per il viaggio verso Cusco (Cruz del Sur – ore 08:00 – 6,5 ore di viaggio). Arrivo a Cusco (3400 mslm) nel primo pomeriggio e trasferimento privato sino all’hotel prescelto. Resto della giornata libero per una prima conoscenza della cittá. Pasti liberi. Pernottamento presso INKA’S STONE o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 4.5/5)
OPZIONALE: a richiesta dei soli pax interessati è possibile prevedere nella giornata odierna il pernottamento presso il CAITH - http://www.turismocaith.org - uno dei progetti di promozione sociale sostenuti da Peruersponsabile.it
Il "Caith" (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche), si trova a Cusco e rappresenta uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate vita natural durante al "lavoro" domestico, molto spesso in un contesto di privazioni, violenze e disagio sociale. Negli ultimi anni è stata implementata un’ala destinata al Turismo Responsabile che accoglie i viaggiatori interessati a conoscere ed incontrare, in un contesto reale ma comunque turistico, una dimensione più vera ed umana di questa città.
11° giorno – Cusco
VISITE AUTONOME A CUSCO
Giornata autogestita. Dopo colazione, avrete la giornata libera per visitare in autonomia la splendida cittá di Cusco, patrimonio culturale dell’umanità. Suggeriamo la visita ai quattro siti archeologici che circondano la città: i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Nel pomeriggio potrete godervi una passeggiata nel centro storico per conoscere la Plaza de Armas, il Templo del Sol o Qoriqancha, il pittoresco quartiere di San Blas ed il mercado di San Pedro. Pasti liberi. Pernottamento presso INKA’S STONE o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 4.5/5)
12° giorno – Valle Sacra
VISITA AUTONOMA ALLA VALLE SACRA E TRENO PER AGUAS CALIENTES
Giornata autogestita. Dopo colazione, avrete la giornata libera per visitare la Valle Sacra degli Incas.
Programma suggerito. Potrete visitare le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna ed ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale; Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Nel primo pomeriggio dovrete essere a Ollantaytambo (che consigliamo vivamente di visitare!) per prendere il treno per Aguas Calientes (Inca Rail 16:36 o 19:00 – 2 ore circa di viaggio – o equivalente), che vi condurrà alle porte del santuario archeologico di Machu Picchu. Breve trasferimento a piedi e sistemazione in hotel. Pasti liberi. Pernottamento presso HATUN INTI CLASSIC o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 3/5)
13° giorno – Machu Picchu
VISITA DI MACHU PICCHU E RITORNO A CUSCO
Di mattina prestissimo trasferimento a piedi (non più di qualche minuto) alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, realizzerete una visita di gruppo nella famosa cittadella Inca, visitando la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri. Ad ora opportuna, sarà necessario raggiungere la stazione di Aguas Calientes per ritornare a Ollantaytambo/Poroy (Inca Rail ore 14:30 – 2/3 ore circa di viaggio – o equivalente). Arrivo ad Ollantaytambo/Poroy e trasferimento in servizio PULL al Cusco. Pasti liberi. Pernottamento presso INKA’S STONE o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 4.5/5)
N.B. In questa giornata è possibile richiedere servizi aggiuntivi per migliorare la vostra esperienza a Machu Picchu e renderla ancora più completa. In particolare, in fase di quotazione il viaggiatore può richiedere di aggiungere, a prezzo speciale ed a quanto già incluso:
- Ticket di ingresso alla salita di HUAYNA PICCHU o MONTAÑA MACHU PICCHU, soggetti a disponibilità (in tal caso sarà necessario rientrare da Aguas Calientes con il treno delle 16:12 o successivo)
- GUIDA PRIVATA ESCLUSIVA dentro al sito di Machu Picchu
- TRANSFER PRIVATO, dopo Machu Picchu, da Ollantaytambo a Cusco al posto del ritorno in navetta.
14° giorno – Cusco – Lima
VOLO CUSCO-LIMA
2h e 15´ prima della partenza del volo, trasferimento privato verso l’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima (NON INCLUSO). Subito dopo l’arrivo, trasferimento a cura di Peruresponsabile.it verso Miraflores. Nel pomeriggio, ritorno in hotel per la gestione del pre-partenza o per gli ultimi momenti di shopping. Pasti liberi. Pernottamento presso RUNCU o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 4.5/5)
15° giorno – Lima - Italia
LIMA-ITALIA
4 ore prima della partenza del volo avverrà il trasferimento all’aeroporto con mezzo privato ed autista. In caso di volo intercontinentale sarà necessario presentarsi al checkin con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo per la successiva destinazione. In caso il vostro viaggio prosegua par altre destinazioni nazionali, saranno necessarie almeno 2 ore di anticipo.
SERVIZI INCLUSI
PRIMA DI PARTIRE
DURANTE IL VIAGGIO
Assistenza
Trasporti
Pacchetti/Tour
Ingressi
Pernottamenti – 14 notti come da dettaglio
Pasti
SERVIZI NON INCLUSI