DA LIMA A CUSCO, VIA PARACAS, NASCA ED AREQUIPA
In Mezzo Privato
Durante il nostro viaggio visiteremo:
ITINERARIO
1° giorno – Arrivo a Lima
ARRIVO A LIMA
Qualsiasi sia l’ora del vostro arrivo, uno dei nostri collaboratori o responsabili vi verrà ad accogliere all’aeroporto Jorge Chavez di Lima, per trasferirvi all’hotel di Lima. Non appena possibile incontro di coordinamento con un rappresentante di Peruresponsabile.it per illustrare gli ultimi dettagli del viaggio. In funzione dell’operativo del vostro volo intercontinentale valuteremo insieme se realizzare il City Tour il giorno del vostro arrivo o, in alternativa, il penultimo giorno del viaggio. Cena libera. Pernottamento presso RUNCU o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 4.5/5)
2° giorno – Lima – Arequipa
TOUR MONUMENTAL CALLAO + VOLO INTERNO LIMA > AREQUIPA
Ad ora convenuta, partenza dall’hotel per la visita al rinnovato e recuperato quartiere storico del Callao, un tempo inaccessibile ai viaggiatori per via delle sue precarie condizioni di sicurezza, ma oggi restaurato in una porzione del suo centro storico, retroportuale, dove hanno trovato posto interessanti installazioni artistiche e percorsi di murales vivacissimi, realizzati da artisti di fama internazionale. Il tour dura circa 1,5h e si conclude presso uno dei ristoranti del quartiere, dove avrete del tempo libero per pranzare (pranzo non incluso), prima del trasferimento in aeroporto per il volo verso la cittá di Arequipa (VOLO SUGGERITO – NON INCLUSO: LA2145 16:41-18:10). Sarà necessario presentarsi al check-in con almeno 2 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo internazionale. *Il tour Monumental Callao non é realizzabile di Lunedí.
Arrivo ad Arequipa e trasferimento a cura di Peruresponsabile verso l’hotel. Pasti liberi.
3° giorno – Arequipa
AREQUIPA
09:00 – 12:00 Nelle prime ore del mattino, un nostro incaricato per la città di Arequipa vi verrà a prelevare all’hotel dove sarete alloggiati per realizzare il programma di giornata. La nostra guida vi condurrà a visitare il centro storico della città, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, il convento di Santa Catalina il Museo Santuarios Andinos, anche noto come la casa della famosa “Mummia Juanita”.
4° giorno – Arequipa - Llachón
AREQUIPA – LLACHÒN - 320 KM - CIRCA 5/6 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Di buon mattino inizierà il lungo trasferimento verso Llachón, una comunità rurale situata sulla penisola di Capachica, la quale offre una splendida vista del lago Titicaca e pittoresche strade di campagna. Alle ore 07:30 – 08:00 partenza dall’hotel con mezzo privato. Durante il percorso potremo apprezzare, effettuando soste panoramiche, i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi scenari andini. L’arrivo è previsto nel primo pomeriggio, durante la vostra permanenza a Llachón sarete ospiti di una famiglia locale con la quale sará possibile fare una passeggiata lungo le strade tranquille della città, conoscere da vicino l’attivitá agricola della zona, apprezzare l'arte della filatura e tessitura delle donne Capachiqueñas e degustare piatti tipici, tutto questo in un ambiente rurale e molto naturale sulle rive del lago Titicaca. Pranzo libero. Cena inclusa. Pernottamento presso ALBERGO COMUNITARIO DI LLACHON o SIMILARE
5° giorno – Llachón - Amantaní
PARTENZA PER ISOLA AMANTANÍ – CIRCA 1 ORA DI NAVIGAZIONE (BARCA COLLETTIVA)
Dopo colazione, breve trasferimento in taxi fino all’imbarcadero di Chifrón per iniziare una splendida escursione di 2 giorni sul lago Titicaca visitando dapprima l’isola di Amantaní ed il giorno successivo Taquile. Giunti ad Amantanpi in tarda mattinata, verrete accompagnati presso una famiglia locale. Un membro della famiglia vi mostrerà e parlerà degli usi e costumi tradizionali, sia in tema di coltivazione, che di artigianato ed abitudini quotidiane. Pranzo, cena, notte con colazione.
6° giorno – Amantaní – Taquile - Puno
LAGO TITICACA ED ISOLA DI TAQUILE E RITORNO A PUNO – 1+3,5 ORE DI NAVIGAZIONE
Dopo colazione saluterete le famiglie presso le quali avrete soggiornato e andrete al porto per imbarcarvi per l’altra isola simbolo del Titicaca peruviano: Taquile. Dopo un’ora di navigazione sbarcherete su Taquile e, accompagnati da un nostro referente dell’isola, salirete, con una bella passeggiata, fino alla piazza principale, per poi proseguire verso le case delle famiglie, per un meritato pranzo. Nel primo pomeriggio ridiscenderete al porto per tornare a Puno (3,5 ore di viaggio). Arrivo a Puno e trasferimento autonomo in hotel. Cena libera.
7° giorno – Puno – Cusco
PASSO LA RAYA, SOSTA RAQCHI E ANDAHUAILILLAS – 6 ORE (ESCLUSE SOSTE)
Pick-up ore 07:30 - In questa giornata è previsto il trasferimento da Puno a Cusco con il nostro servizio di auto privata esclusiva ed autista.
La giornata prevede la possibilità di effettuare varie soste in luoghi interessanti, ma si dovrà programmare adeguatamente il tutto poiché i chilometri da percorrere sono davvero tanti. Il trasferimento sarà comunque gestito in maniera da consentire le visite classiche presso il sito archeologico di Sillustani, sulla laguna di Umayo, presso il sito archeologico di Raqchi (Tempio dedicato a Viracocha) e/o alla chiesa di Andahuailillas (entrate e guide di sito non incluse). Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pasti liberi.
Pernottamento presso CAITH CUSCO con camera e bagno privati
8° giorno – Cusco e dintorni
VISITE A CUSCO – City Tour + Sacsayhuaman - Tambo Machay – Puka Pukara - Kenko
Dopo colazione, tra le ore 08:00 e 08:30 verrete raggiunti in hotel dalla nostra guida privata per realizzare il city tour del centro storico del Cusco – patrimonio culturale dell’umanità – ed a seguire la visita ai quattro siti archeologici che circondano la città. La visita prevede l’immancabile sosta alla Plaza Mayor e al Templo del Sol o Qoriqancha. Si continua fuori città per visitare i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Rientro in hotel verso le 13:30. Pranzo libero.
Il pomeriggio sarà libero, per dedicarlo alla scoperta personale del centro storico di Cusco.
Pernottamento presso CAITH CUSCO con camera e bagno privati
9° giorno – Valle Sacra
VISITA DELLA VALLE SACRA – Ccaccaccollo, Pisaq e Ollantaytambo + TRENO PER AGUAS CALIENTES
Dopo colazione, partenza da Cusco verso la Valle Sacra degli Incas. La prima sosta sará presso la vicina comunità di Ccaccaccollo, dove - dopo una breve accoglienza - assisteremo ad una dimostrazione sul processo di lavorazione della lana di alpaca e vicuña con antiche tecniche di tintura e tessitura, che rendono davvero fini e unici i prodotti di questa comunitá andina. Finita la spiegazione, se lo vorremo, potremo poi fare qualche acquisto delle bellissime produzioni esposte. Il tour prosegue con la visita al sito archeologico di Pisaq, dove si trovano gli impressionanti terrazzamenti di agricoltura ed il bel Tempio del Sole, da cui si possono tuttora osservare, in determinati periodi dell’anno, alcuni fenomeni astronomici. Continueremo poi verso il sorprendente paesino di Ollantaytambo, per visitare il bellissimo sito archeologico che si estende ed arrampica su un fianco della montagna.
Ad ora opportuna, dopo un pranzo libero ed autogestito, partirete con il treno verso Aguas Calientes, paesino situato ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in hotel.
10° giorno – Machu Picchu
VISITA DI MACHU PICCHU E RITORNO A CUSCO
Di mattina prestissimo trasferimento a piedi (non più di qualche minuto) alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, realizzerete una visita privata, di gruppo con altri passeggeri di Peruresponsabile.it, (Visita privata esclusiva disponibile a richiesta) nella famosa cittadella Inca, visitando la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri. Ad ora opportuna ed in base all’ora del treno di ritorno, sarà necessario raggiungere la stazione di Aguas Calientes per ritornare a Ollantaytambo/Poroy (Inca Rail ore 14:30 o 16:12 o 19:00 – 2/3 ore circa di viaggio). Arrivo ad Ollantaytambo e trasferimento a piedi in hotel. Pranzo e cena liberi. Pernottamento presso SOL NATURA o SIMILAR (Valutazione Tripadvisor 4/5)
11° giorno – Valle Sacra - Cusco
VALLE SACRA Moray, Saline di Maras, Chinchero E RIENTRO A CUSCO
Dopo colazione, farete rientro a Cusco visitando Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per coltivare e acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine; le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna e ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale ed il paesino di Chinchero. Arrivo a Cusco nel primo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pranz e cena liberi.
Pernottamento presso CAITH CUSCO con camera e bagno privati
12° giorno – Cusco
CUSCO LIBERO
Giorno libero a Cusco. In questa giornata si consiglia la visita di altri siti d’interesse inclusi nel Boleto Turistico del Cusco, la visita al quartiere di San Blas, al Museo di Antropologia ed Archeologia, al Museo di Arte Precolombiana. Per chi lo desidera, é possibile programmare (a richiesta) l’escursione Full Day alla nuova e meno turistica Montagna arcobaleno di Palccoyo, oppure dedicarsi (a richiesta) ad un piccolo corso di cucina popolare Peruviana ricevendo insegnamenti e ricette dalle ragazze/signore del CAITH, il centro di accoglienza delle lavoratrici domestiche presso il quale pernotterete. Pranzo e cena liberi.
Pernottamento presso CAITH CUSCO o SIMILARE (Valutazione Tripadvisor 5/5)
13° giorno – Cusco – Lima
VOLO CUSCO-LIMA E VISITA AL PROGETTO CEPROF
2h e 15´ prima della partenza del volo, trasferimento privato verso l’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima (NON INCLUSO). Subito dopo l’arrivo, vi dirigerete alla periferia sud della cittá per conoscere il progetto CEPROF, gli obiettivi del centro e le sue attività. Pranzo e rientro a Miraflores nel pomeriggio. Cena libera.
*La visita al Ceprof non é realizzabile di sabato e domenica.
14° giorno – Lima à
LIMA-ITALIA
Dopo colazione, qualora non sia stato realizzato il primo giorno, si realizzerá il City Tour della città di Lima con la visita del centro storico e del LUM (Lugar de la Memoria, la Tolerancia y la Inclusión Social), uno spazio di commemorazione pedagogico e culturale inaugurato nel dicembre 2015 che ospita la storia della violenza vissuta in Perú tra il 1980 ed il 2000 a causa degli scontri tra lo Stato ed i gruppi terroristici Sendero Luminoso e Movimiento Revolucionario Tupac Amaru. 4 ore prima della partenza del volo avverrà il trasferimento all’aeroporto con mezzo privato ed autista. In caso di volo intercontinentale sarà necessario presentarsi al checkin con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo per la successiva destinazione. In caso il vostro viaggio prosegua par altre destinazioni nazionali, saranno necessarie almeno 2 ore di anticipo.
Fine dei servizi
AL TERMINE DEL TOUR PUOI RICHIEDERE QUESTE ESTENSIONI IN AMAZZONIA O AL MARE
SERVIZI INCLUSI
NOTA IMPORTANTE - Da un punto di vista logistico e generale I SERVIZI attraverso i quali sono realizzati i nostri trasferimenti, escursioni, visite e tour si dividono in: 1) SERVIZI PRIVATI ESCLUSIVI, 2) SERVIZI PRIVATI CONDIVISI e 3) SERVIZI PULL.
A partire da 2 partecipanti e ove non indicato diversamente, la modalità STANDARD per la preventivazione dei tour di PERURESPONSABILE.IT è quella dei SERVIZI PRIVATI CONDIVISI. Nel caso in cui non vi siano altri viaggiatori di Peruresponsabile.it che possano condividere il servizio, questo sarà realizzato secondo la più comoda modalità PRIVATA ESCLUSIVA ma senza alcun costo aggiuntivo per i viaggiatori. Per i viaggiatori singoli, la modalità STANDARD per la preventivazione dei tour sarà invece prevalentemente quella dei SERVIZI PULL (e ove possibile) quella dei servizi PRIVATI CONDIVISI/ESCLUSIVI.
N.B. L’ordine dei giorni di visita a Cusco e dintorni potrebbe variare, garantendo sempre e comunque le visite programmate.
PRIMA DI PARTIRE
DURANTE IL VIAGGIO
Assistenza
Trasporti
Pacchetti/Tour
Ingressi
Pernottamenti – 13 notti come da dettaglio
Pasti
SERVIZI NON INCLUSI