PARTENZA DALL’ITALIA
Partenza dall’Italia in serata, con volo notturno. Notte a bordo.
1° giorno – Lima
LIMA
All’arrivo a Lima, un nostro collaboratore vi preleverà all’aeroporto per trasferirvi in hotel a Miraflores, dove si realizzerà un incontro di coordinamento con un responsabile della nostra organizzazione per illustrarvi il viaggio. A seguire realizzerete il city tour di Lima (entrate non incluse). Pranzo e cena liberi. Pernottamento con prima colazione.
2° giorno – Lima - Paracas
LIMA - PARACAS - 245 KM - CIRCA 4 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
08:00 Dopo colazione, inizia il viaggio in mezzo privato verso il sud del paese. La prima destinazione è Paracas, dove giungerete nel primo pomeriggio. Realizzerete una spettacolare visita alla Riserva Nazionale di Paracas, durante la quale sarà possibile apprezzare i primi segni della biodiversità e ricchezza panoramica di questo meraviglioso paese. Sistemazione in hotel. Pernottamento con prima colazione.
3° giorno – Paracas - Nasca
PARACAS - NASCA - 225 KM - CIRCA 3 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
07:45 Escursione alle Isole Ballestas, Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. La durata complessiva è di poco più di 2 ore. A seguire ci avvieremo verso Nasca. Il pranzo anche in questa giornata non dovrà portarci via molto tempo, così potremo dare una sbirciata dalla Torre che è stata eretta in prossimità di alcune linee di Nasca e renderci conto di cosa e come sono fatte. Arrivo a Nasca nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Visita al Museo Archeologico Antonini. Pernottamento con prima colazione.
4° giorno – Nasca – Arequipa
NASCA-AREQUIPA – 580 KM - CIRCA 9 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
08:00 Dopo colazione, inizierà il lunghissimo trasferimento verso Arequipa che si svilupperà lungo la Panamericana sud, attraversando i deserti multicolori che si affacciano sull’Oceano Pacifico. Arrivo ad Arequipa in serata e sistemazione in hotel. Pernottamento con prima colazione.
5° giorno – Arequipa
AREQUIPA, MUSEO DELLA MUMMIA JUANITIA E MONASTERO DI SANTA CATALINA
Questo è il primo vero giorno in altura, visto che la città è situata a 2.400 mslm. L’obiettivo vero della giornata è l’acclimatazione quindi ogni attività va svolta con calma. Nelle prime ore del mattino realizzerete la visita della città. Potrete visitare il Monastero di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos dov’è custodito il fardo funerario di Juanita. Potrete utilizzare il pomeriggio per visitare in libertà il centro storico, famoso per gli edifici e chiese coloniali, il colorito mercato di San Camillo ed il mirador di Yanahuara, da dove si apprezza un bel panorama su vulcano Misti. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
6° giorno – Arequipa - Puno
CHIVAY-PUNO - 298 KM – CIRCA 6 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
Dopo colazione, di buon mattino ci incammineremo per Puno. Il trasferimento sarà lungo e panoramico. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e trasferimento in hotel. Ancora una volta sarà importantissima la vostra acclimatazione ed è consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un tè alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
7° giorno – Puno – Taquile – Puno
VISITA AL LAGO TITICACA E ALL’ISOLA TAQUILE – 3,5 ORE DI NAVIGAZIONE
07:30 Dopo colazione, inizieremo un meraviglioso tour di una giornata intera nel lago Titicaca con imbarcazione privata. Visiteremo dapprima le isole galleggianti degli Uros, poi la tradizionale e folkloristica Isola di Taquile ed infine approderemo sulla Penisola di Chucuito nel paesello di Luquina Chico. Una volta a terra assisteremo ad alcune attività e dimostrazioni realizzate dalla comunità locale che illustreranno il oro usi e costumi, nonché il loro bell’artigianato. Pranzo incluso. Rientro a Puno nel pomeriggio. Notte con colazione.
Per andare dal porto di Taquile fino alle case è necessario fare una camminata per superare un dislivello di circa 150 mt. La camminata in sé non è impegnativa, se non per l’altitudine a cui si svolge, molto prossima ai 4000 mt.
8° giorno – Puno - Cusco
PUNO-CUSCO - 395 KM – CIRCA 6 ORE DI VIAGGIO (SOSTE ESCLUSE)
07:30 In questa giornata è previsto il lungo trasferimento da Puno a Cusco. La giornata prevede la possibilità di fare varie soste in luoghi interessanti, ma si dovrà programmare adeguatamente il tutto perché i chilometri da percorrere sono tanti. Noi suggeriamo la visita al sito archeologico di Sillustani, presso la laguna di Umayo e/o al sito archeologico di Raqchi (Tempio dedicato Viracocha) e/o alla chiesa di Andahuailillas. Arrivo a Cusco nel primo pomeriggio e trasferimento al Caith. Cena inclusa, notte con colazione.
Il "Caith" (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche), si trova a Cusco e rappresenta uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate vita natural durante al "lavoro" domestico, molto spesso in un contesto di privazioni e disagio.
9° giorno – Cusco
CITY TOUR DI CUSCO E VISITA AI SITI ARCHEOLOGICI CIRCOSTANTI
Dopo la prima colazione, il nostro incaricato vi aspetterà per il city tour e per la visita ai siti archeologici che circondano la città. La visita prevede l’immancabile sosta alla Plaza Mayor, il Templo del Sol o Qoriqancha, il mercato di San Pedro. Si continua fuori città per visitare i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate. Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.
10° giorno – Valle Sacra
CHINCHERO, MORAY, MARAS E OLLANTAYTAMBO – TRENO PER AGUAS CALIENTES
Dopo colazione ci dirigeremo verso la valle sacra degli Incas per una lunga giornata dedicata alla sua conoscenza. Faremo un’interessantissima escursione nel panorama dell'altipiano di Cusco per visitare le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna, ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale; Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Conosceremo poi lo splendido sito archeologico di Ollantaytambo con la sua fortezza, e il suo importantissimo tempio del sole e della luna che visiteremo in una lunga passeggiata. Ad ora opportuna, dopo un pranzo libero ed autogestito, prenderemo il treno per Aguas Calientes (Inca Rail 16:30 – 2 ore circa di viaggio), che ci condurrà ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in hotel. Cena libera. Notte con colazione.
11° giorno – Machu Picchu
VISITA A MACHU PICCHU – TRASFERIMENTO A CUSCO
Di mattina prestissimo ci trasferiremo alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti ci porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, effettueremo una lunga visita guidata della cittadella, visitando la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri. Dopo la visita, verrà appositamente lasciato del tempo libero per permettere ad ognuno di godere una passeggiata solitaria nella quale dedicarsi alle foto e al relax in un luogo veramente magico. Nel primissimo pomeriggio, ridiscenderemo alla stazione di Aguas Calientes per ritornare a Ollantaytambo (Inca Rail 14:30 – 2 ore circa di viaggio). All’arrivo, trasferimento a Cusco. Cena libera. Notte con colazione.
12° giorno – Cusco – Puerto Maldonado
TAMBOPATA-MADRE DE DIOS
Al mattino presto avverrà il trasferimento all’aeroporto, con servizio privato o autonomamente gestito secondo i vostri desideri, per il volo Cusco-Puerto Maldonado. Ricezione in aeroporto. In base all’orario di arrivo sarà possibile fare un breve tour guidato della città. Successivamente ci trasferiremo all’Estancia Bello Horizonte dove pranzeremo e godremo della natura circostante. Possibilità di rinfrescarsi nella piscina naturale. Cena, notte con colazione.
13° giorno – Tambopata
TAMBOPATA
Dopo colazione, ci addentreremo nella selva verso il fiume Loboyoc. Attraverseremo un immenso aguajal (bosco naturale di aguajes, una varietà di palma) fino a raggiungere il fiume Loboyoc. Passeremo un giorno intero nella fitta selva, in barca lungo il fiume. Percorreremo sentieri ecologici dove rimarremo sorpresa dalla varietà di alberi (p.es. castaña, caucho, ecc.) di piante medicinali (uña de gato, quinina, ecc.) ed anche di orchidee, insetti, farfalle, are ed una grande varietà di uccelli. Se avremo fortuna potremo avvistare scimmie, caimani e lontre di fiume (lobos de río). Ritorno al rifugio e dopo cena ci siederemo attorno a un fuoco per ascoltare racconti amazzonici. Notte con colazione.
14° giorno – Puerto Maldonado - Lima
TAMBOPATA
Dopo colazione, ci trasferiremo in città, visiteremo i locali di APRONIA e faremo eventualmente un city tour per poi trasferirci all’aeroporto per il volo Puerto Maldonado
15° giorno – Cusco - Lima
VOLO CUSCO-LIMA
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto per il volo Cusco-Lima. Subito dopo l’arrivo a Lima vi dirigerete alla periferia sud di Lima per alloggiarvi al CEPROF e conoscerne gli obiettivi e le attività. Cena, pernottamento con prima colazione.
Il CEPROF è un ex Casa Famiglia che, nel contesto di una delle zone più emarginate e problematiche della periferia di Lima, con molti sforzi e con l'aiuto di alcune istituzioni anche italiane, gestisce un progetto chiamato CASA DELLA CULTURA
16° giorno – Lima - Italia
VOLO LIMA-ITALIA
06:00 Ad ora opportuna, trasferimento in aeroporto e volo di ritorno in Italia. E’ necessario presentarsi al checkin con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo.
SERVIZI INCLUSI
Personale
Trasporti
Pacchetti/Tour
Ingressi
Pernottamenti - 15 notti come da dettaglio
Pasti
SERVIZI NON INCLUSI
AMAZZONIA
SERVIZI INCLUSI
SERVIZI NON INCLUSI
NOTE
NOTE GENERALI
Per i pernottamenti presso comunità e progetti non è garantita la disponibilità di stanze singole né il bagno privato.