Nel maggio del 1997 l’Istituto di Archeologia Amazzonica organizzò una spedizione di archeologi professionali alla Laguna de Los Condores o Laguna delle Mummie, sotto la guida dell’archeologo peruviano Federico Kauffmann Doig. La missione era investigare i mausolei pre – inca che contenevano più di 200 fardi funerari rimasti intatti durante 500 – 700 anni. I mausolei occupano una grotta naturale di difficile accesso e a due giorni di cammino da Leyembamba. Questo ritrovamento è di grande importanza perché si tratta dell’unico mausoleo tra quelli presenti nella Valle dell’Utcubamba, che è sfuggito ai depredatori ma prima ancora al movimento iconoclasta che nei sec. XVI e XVII bruciarono le mummie rinvenute nella convinzione di annientare le idolatrie degli indigeni.......Nei mausolei venivano sepolte solo persone di alto rango o loro figli. Gli Inca dopo la conquista, vi custodirono anche le loro autorità, per questo sono stati rinvenuti kipus e ceramiche incaiche.
L’involto funerario (fardo) è costituito da una mummia in posizione fetale, avvolta in tessuti a volte decorati ed esternamente protetti da una tela bianca cucita e fissata con corde. Il processo di mummificazione è stato realizzato con tecniche sofisticate, considerando lo stato perfetto di conservazione in cui sono state rinvenute, in una zona molto umida come quella delle Ande Amazzoniche.
Questi incredibili reperti sono ora conservati secondo moderne tecnologie in un museo a poca distanza dalla cittadina di Leymebamba, altra meta della ricca Valle dell’Utcubamba.
I servizi turistici nella zona possono essere realizzati da organizzazioni costituite tra membri della comunitá di Magdalena, ai piedi della rocca di Kuelap.
Questa impresa é propietaria dell´hotel Valle Kuelap una struttura moderna costruita all´epoca del governo anteriore e per la quale ha contratto un prestito che sta rimborsando progressivamente con il suo lavoro.
L´hotel é conformato da nove bungalows indipendenti in muratura con equipaggiamento di buon livello (bagni privati, acqua fredda e calda, ristorante, sala riunioni, etc.)
Oltre ai normali servizi di hoteleria per i quali hanno ricevuto una preparazione specifica, sono ottimi conoscitori del territorio e organizzano tutte le escursioni, a piedi e/o a cavallo, e a richiesta logistica per spedizioni scientifiche per raggiungere luoghi ancora inesplorati della valle.
Nel territorio della comunitá di Magdalena esistono altre importanti testimonianze archeologiche dei Chachapoyas, facilmente visitabili come la cittadella di Macro.