1° giorno - Arrivo a Quito
ITALIA - QUITO
All’arrivo verrete accolti da un referente locale che vi accompagnerà in hotel. Cena libera e pernottamento.
2° giorno - Quito - Cotacachi
QUITO – CITY TOUR – LINEA EQUATORIALE – COTACACHI
Dopo colazione, partiremo per una visita guidata del centro storico di Quito, che con le sue piazze, le sue chiese e la sua architettura di stile imperiale è stato riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità.
Dopo la visita ci dirigeremo vero la “Mitad del Mundo”, il punto esatto dove passa la linea dell’equatore. Qui avremo modo di tenere un piede nell’emisfero boreale e uno nell’emisfero australe.
Dopo pranzo, visiteremo il museo Inti ñan, dove potremo osservare vari esperimenti che provano il fatto che ci troviamo esattamente sulla linea equatoriale. Partenza per la provincia di Imbabura, dove verremo accolti dalla comunità locale di Runa Tupari. All’arrivo verremo accompagnati presso la famiglia che ci ospiterà avremo modo di cenare e dormire presso la loro casa.
La comunità di Runa Tupari è uno dei primi esempi di turismo comunitario e rurale in Ecuador. Le famiglie hanno diligentemente sistemato le loro case per renderle luoghi accoglienti e ospitali per i visitatori. Questa entrata legata al turismo ha permesso un miglioramento delle loro condizioni di vita, sia economiche, che igieniche e alimentari.
3° giorno – Cotacachi
COTACACHI – OTAVALO – CUICOCHA - COTACACHI
Al mattino avremo la possibilità di osservare vari aspetti della vista della comunità che ci ha ospitato, dal lavoro agricolo all’artigianato. Partiremo poi verso la Riserva Ecologica Cotacachi-Cayapas dove potremo ammirare il Lago Cuicocha e la sua acqua cristallina, la laguna si trova nel cratere del vulcano Cotocachi.
Faremo una passeggiata intorno al vulcano e visiteremo il mercato indigeno di Otavalo, dove troverete prodotti tessili e artigianato tipico molto interessanti. Rientro in comunità. Cena e pernottamento in famiglia.
4° giorno – Cotacachi - Quito
COTACACHI - QUITO
Trascorreremo le prime ore della giornata con la comunità di Runa Tupari. Potremo realizzare diverse attività con loro e conoscere ancor più da vicino la loro vita e le loro abitudini. Dopo pranzo a Cotocachi, torneremo verso Quito, attraversando paesaggi meravigliosi. Cena libera e pernottamento in Hotel.
5° giorno – Quito – Shandia
QUITO – SHANDIA FORESTA AMAZZONICA
Dopo colazione, partiremo per la foresta Amazzonica e raggiungeremo Shandia, una piccola località dove saremo accolti dalla comunità locale con un favoloso succo di frutta fresca. Dopo esserci sistemati nelle stanze, potremo recarci sulle spiagge del fiume Jutan Yaku per rilassarci, fare un bagno e goderci il paesaggio. Rientro in comunità per pranzo e nel pomeriggio visiteremo il Centro di Interpretazione culturale, dove ci verrà raccontata la storia dei missionari che arrivarono in quel luogo. Cena e pernottamento.
Il lodge comunitario di Shandia si trova alle porte della foresta amazzonica. Costruito interamente dalla comunità di nativi che abita il villaggio vicino, il lodge è in stile tradizionale e con l’utilizzo di materiale raccolto sul territorio. Viene gestito completamente dai giovani del paese e rappresenta per loro un opportunità di lavoro importante. Dal lodge è possibile partire per diverse escursioni all’interno della foresta ed entrare in contatto con le antiche tradizioni di questi popoli.
6° giorno - Shandia
SHANDIA FORESTA AMAZZONICA
Oggi ci aspetta una lunga passeggiata nella foresta, fino a raggiungere la cascata Yurak Yaku, che forma una cristallina piscina naturale, circondata da alberi e numerose farfalle colorate, dove potremo fare un bagno rilassante. Pranzo al sacco. Ritorno nel pomeriggio al lodge, dove avremo modo di vedere i prodotti dell’artigianato locale, capirne l’utilizzo e l’importanza, provare noi stessi a elaborare qualche piccolo manufatto per portarci a casa un delizioso ricordo di questa comunità. Cena e pernottamento.
7° giorno – Shandia
SHANDIA FORESTA AMAZZONICA
Al mattino, andremo a visitare le aziende agricole della comunità, per capire meglio di cosa vivono e come coltivano. Pranzo. Nel pomeriggio tempo libero per rilassarsi al fiume e, verso sera, proveremo ad utilizzare la cerbottana, tipica di questa regione. Cena e pernottamento.
8° giorno – Shandia - Baños
SHANDIA – PUYO - BAÑOS
Prtenza per Puyo, capitale della provincia di Paztaza, dove visiteremo il Zoocriadero di Fatima, centro che ha vinto vari premi a livello nazionale e internazionale per il suo lavoro attento e innovativo di conservazione. Pranzo. Visita al Parco Etno Botanico Omaere di Puyo, il primo parco etno botanico del sudamerica, dove avrete modo di conoscere la cultura delle etnie andine senza tralasciare l’influenza che la botanica ha sullo sviluppo di tali comunità. Nel pomeriggio proseguiremo fino a Baños. Cena libera e pernottamento.
9° giorno – Baños
BAÑOS
Dopo colazione ci dirigeremo a visitare a via delle Cascate, lungo la quale potremo vedere alcuni tra i salti d’acqua più belli della provincia: il Manto del la Novia, il Pailon del Diablo, Ines Maria, Machay, Agoyan e altre. Chi lo desiderà potrà vivere la giornata all’insegna dell’adrenalina, praticando attività come il rafting, il Kayak o la canoa, contattando le agenzie locali. Dopo pranzo visiteremo il punto panoramico sul vulcano ancora attivo di Tungurahua. Cena libera e pernottamento.
10° giorno – Baños - Riobamba
BAÑOS – RIOBAMBA
In questa giornata partiamo per la provincia di Chimborazo: la nostra prima fermata sarà a Guano dove potremo ammirare il magnifico artigianato locale. Arrivati a Riobamba, ci fermeremo al primo rifugio del Chimborazo per pranzo e nel pomeriggio visiteremo la città di Riobamba, turisticamente rilevante per la sua architettura e la sua posizione ai piedi del vulcano inattivo. Cena libera e pernottamento a Riobamba.
11° giorno – Riobamba - Cuenca
RIOBAMBA – ALUSI – TRENO PER INGAPIRCA - CUENCA
Oggi ci attende una esperienza incredibile. Al mattino presto, appena dopo colazione, partiamo per la stazione di Alausì. Qui prenderemo il treno andino per una giornata indimenticabile tra paesaggi spettacolari. Avremo la possibilità di fermarci alla stazione di Sibambe dove prenderemo un caffè al punt panoramico Condor Pununa, una piccola impresa sociale a favore delle comunità di Nizag e Tolte, da dove si potrà osservare una vista spettacolare sul paesaggio andino. Il viaggio continua, fino ad arrivare alle famosissime rovine di Ingapirca, le più rappresentative della cultura Inca dell’Ecuador. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio trasferimento a Cuenca.
All’arrivo, cena libera e pernottamento in hotel.
12° giorno – Cuenca
CITY TOUR
Giornata completamente dedicata alla visita guidata alla bellissima città coloniale di Cuenca, detta anche la città dei quattro fiumi, e considerata tra le città più belle del Paese con le sue piazze, vie e monumenti. Cuenca fu dichiarata Patrimonio dell’Unesco nel dicembre 1999. Pranzo in un ristorante tradizionale. Nel pomeriggio la nostra esperta guida locale ci accompagnerà a visitare una fabbrica di cappelli di paglia e di ceramica. Non potremo venir via senza il nostro nuovo sombrero!
Cena libera e pernottamento in hotel.
13° giorno – Cuenca e dintorni
VISITA A GUALACEO / CHORDELEG
Oggi ci dirigeremo verso le piccole città nei pressi di Cuenca per ammirare l’artigianato locale, soprattutto gioielli, monili e ricami. Passeremo per la Valle di Gualaceo con i suoi paesaggi e la sua natura incontaminata. Visiteremo la cittadina di Gualaceo, conosciuta soprattutto per il suo artigianato locale e per il suo meraviglioso fiume che l’attraversa e nel quale si può tranquillamente fare un bel bagno. Durante la visita avremo modo di mangiare in qualche piccolo ristorantino nei villaggi.
Nel pomeriggio visiteremo Chordeleg, situata a 10 minuti da Gualaceo. In questa città pre incaica, abitata tra il 500 e il 1500 d.c, si possono trovare importanti reperti archeologici. Anche qui non mancano esempi unici di artigianato locale. Verso sera rientro a Cuenca, cena libera e pernottamento in hotel.
14° giorno – Cuenca - Quito
VISITA AL PARCO NAZIONALE EL CAJAS - QUITO
Non possiamo lasciare Cuenca senza aver visitato il parco lacustre più rappresentativo del paese, il Parco Nazionale El Cajas: dopo una bellissima passeggiata in questo paradiso naturale, pranzeremo.
Nel pomeriggio rientro a Cuenca, per dirigersi verso l’aeroporto e prendere il volo di ritorno a Quito.
All’arrivo a Quito, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.
15° giorno – Quito - Italia
QUITO – ITALIA
Ad ora opportuna, trasferimento in aeroporto e volo di ritorno in Italia. E’ necessario presentarsi al checkin con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo.
SERVIZI INCLUSI
Trasporti
o Trasporto con mezzo privato per tutta la durata del tour
o Biglietto aereo Cuenca – Quito
o Trasferimenti da e per l’aeroporto: Quito (3), Cuenca (1)
o Biglietto del treno Alusi – Sibambe - Alusi
Guide e accompagnatori
o Guida bilingue in Italiano per tutta la durata del tour
o Guida nativa a Shandia
Pacchetti/Tour
o Quito: city tour
o Mitad del Mundo: visita guidata
o Runa Tupari: pacchetto 3 gg /2 nn con visita guidata
o Shandia: pacchetto 3 gg /2 nn con visita guidata
o Puyo: visita al Parco Etnobotanico Omaerge
o Banos: visita guidata alle cascate e al Vulcan Tungurahua
o Riobamba: Parco nazionale Chimborazo e visita in treno
o Ingapirca: visita alle rovine
o Cuenca: city tour, visita guidata nei dintorni e visita al parco nazionale El Cajas
Ingressi
o Chiese di Quito
o Museo Inti Ñan
o Riserva Ecológica Cotacachi – Cayapas
o Parco Zoologico di Fátima
o Parco Etno Botánico
o Cascata Pailón del Diablo
o Parco Nacional Chimborazo
o Rovine di Ingapirca
o Parco Nacional El Cajas.
Pernottamenti – 14 notti come da dettaglio
o Quito: 3 notti con colazione hotel/hospedaje
o Runa Tupari: 2 notti con colazione in famiglia
o Shandia: 3 notti con colazione lodge comunitario
o Baños: 2 notti con colazione hotel/hospedaje
o Riobamba: 1 notte con colazione hotel/hospedaje
o Cuenca: 3 notte con colazione hotel/hospedaje
Pasti
o 14 colazioni
o 13 pranzi
o 5 cene
SERVIZI NON INCLUSI
o Volo intercontinentale
o Pranzi e cene, non indicati nel programma
o Tasse d’uscita dal paese (Circa 42.80 USD)
o Assicurazione obbligatoria di viaggio per spese mediche e smarrimento bagaglio. L’assicurazione è stipulabile direttamente con Peruresponsabile.it al costo di 80 Euro.