PREMESSE
La partecipazione al trekking, a numero chiuso, é soggetta a disponibilitá. Suggeriamo di prenotare con almeno 6-7 mesi di anticipo. Al momento della prenotazione è necessario fornire i seguenti dati: NOME, COGNOME, DATA DI NASCITA E NUMERO DI PASSAPORTO. In caso non si disponga di passaporto, è possibile fornire il numero della CARTA D’IDENTITÁ, che andrá poi portata in viaggio per i controlli.
ITINERARIO
1° giorno – Inka Trail
CUSCO - WAYLLABAMBA
All’alba, partirete dalla città di Cusco e con un mezzo privato condiviso e raggiungerete il chilometro 82, il punto di partenza del trekking. Dopo circa 1h30 dalla partenza giungerete ad Ollantaytambo, dove si effettuerá una breve sosta per sgranchire le gambe e fare qualche foto. Il tragitto riprende su strada sterrata e giunti al km 82 incontrerete il resto del personale (cuochi, aiutanti e portatori) per iniziare il vostro trek. Dopo i controlli preliminari inizia la camminata, lungo le sponde del fiume Urubamba; la prima tappa sará la comunitá di Miskay (2800 mslm), dove chi lo desidera potrá provare la tradizionale “chicha”, birra di mais fermentato. Il trek prosegue attraversando paesaggi mozzafiato e giunti ad un vecchio edificio di epoca inca, conosciuto come "Patallacta" farete una breve pausa e riceverete interessanti informzioni su questo importante sito archeologico. Da qui proseguirete per altre due ore lungo il fiume Cusichaca, fino a raggiungere un bel punto panoramico dove gusterete un buonpranzo e vi riposerete un po’. Riprende la camminata per altre 2 ore circa, in un paesaggio ricco di vegetazione fino al primo accampamento situato nella comunità di Wayllabamba dove, dopo una cena piacevole, passeremo la notte in tenda.
Informazioni generali:
Altitudine massima: 3000 mslm
Altitude minima: 2650 mslm
Distanza percorsa: 12 km
Durata approssimativa della camminata: 5 - 6 ore
2° giorno – Inka Trail
WAYLLABAMBA - PACAYMAYO
In questa seconda giornata la sveglia suonerá intorno alle 06:00, seguita da una buona e nutriente colazione. La camminata di oggi vi condurrá verso un paesaggio sempre piu tropicale, attraverso il bosque de niebla (bosco delle nubi) e una sezione del trek prevede una scalinata che consigliamo di fare con calma, prendendovi qualche pausa quando necessario. Seguendo il percorso, arriverete al settore di Llulluchapampa, dove é prevista una breve sosta per riposarsi in vista del punto più alto del trek, il famoso passo Warmy Huañuska, situato a 4200 mslm. Tra questi settori ci sono circa 2 chilometri di distanza e sono un po’ ripidi, quindi si raccomanda di andare lentamente e fermarsi per una pausa quando necessario. Questa parte del trek è anche conosciuta come la piu bella per i paesaggi che regala; una volta raggiunta la cima sarete ricompensati per tanto sforzo! Da qui raggiungerete il secondo campo base di Pacaymayo (3600 mslm), dove cenerete e passerete la notte.
Informazioni generali:
Altitudine massima: 4200 mslm
Altitude minima: 3000 mslm
Distanza percorsa: 13 km
Durata approssimativa della camminata: 6 - 7 ore
3° giorno – Inka Trail
PACAYMAYO - WIÑAYWAYNA
Molti viaggiatori ritengono che questo sia uno dei giorni più lunghi dell'escursione, ma allo stesso tempo uno dei più belli per la presenza di meravigliosi siti Inca lungo il percorso. Dopo colazione inizia la camminata fino alla zona archeologica di Runkuraqay dove si incontrano i primi importanti resti Inca di questa giornata e giunti all’omonimo passo (3900 mslm) inizia la discesa verso una bellissima vallata ricca di vegetazione. Qui visiterete le rovine di Sayacmarca (3624 mslm) per poi proseguire la camminata osservando i cambiamenti del territorio che passa da secco-montagnoso a verde-tropicale. In questo tratto si visiteranno anche i resti archeologici di Phuyupatamarca, composto da imponenti fontane e canali d'acqua che sono spettacolari opere di ingegneria idraulica realizzate dagli Incas. Riprende la camminata fino a Wiñaywayna, altro meraviglioso colesso archeologico che visiterete prima di installarvi nel vicino campo base. Cena e notte in tenda.
Informazioni generali:
Altitudine massima: 3900 mslm
Altitude minima: 2700 mslm
Distanza percorsa: 16 km
Durata approssimativa della camminata: 7 - 8 ore
4° giorno – Inka Trail
WIÑAYWAYNA – MACHU PICCHU - CUSCO
In quest’ultima giornata la sveglia sará alle 4 del mattino, per poter raggiungere in circa 1h30 l’Inti Punko (Porta del Sole), dove potrete riposare per qualche minuto e apprezzare la fantastica cittadella di Machu Picchu. A questo punto il trek é finito e con la vostra guida effetturete il tour guidato di Machu Picchu che durerà un paio d’ore, dopodiché avrete del tempo a disposizione per visitare autonomamente il sito, fare qualche camminata nei dintorni o semplicemente rilassarvi e scattare qualche foto. Nel primo pomeriggio, tornerete in bus navetta fino ad Aguas Calientes da dove prenderete il treno che vi condurrá fino a Ollantaytambo. All’arrivo a Ollantaytambo troverete il mezzo privato condiviso che vi porterá fino a Cusco. Arrivo e sistemazione in albergo. Pasti liberi. Notte esclusa.
Fine dei nostri Servizi
SERVIZI INCLUSI NEL TREKKING
SERVIZI NON INCLUSI NEL TREKKING