The Full Story
Responsabilità Sociale e Turismo Sostenibile in Perù
Peruresponsabile è un operatore partner Travelife, iniziativa leader nella certificazione per aziende del settore turistico che vogliono operare secondo criteri di autentica sostenibilità e responsabilità sociale! Scopri in questa sezione tutti gli aspetti del nostro essere Travelife!

Report Sostenibilità 2024
Peruresponsabile.it si impegna a promuovere pratiche di turismo sostenibile e responsabile, consapevole dell’impatto ambientale, sociale ed economico del settore. Il presente report illustra i risultati ottenuti nel corso degli ultimi anni in merito alle politiche adottate. 1. Impatto Ambientale •Mezzi di trasporto oI veicoli di proprietà di Peruresponsabile.it sono sottoposti a continue revisioni e manutenzioni per evitare l’inquinamento ambientale. Inoltre Peruresponsabile.it si accerta costantemente che le imprese con le quali collabora facciano lo stesso. oDal 2017 per i tour di Lima, Arequipa, Cusco, Valle Sacra prevediamo la modalità del privato condiviso. In questo modo i viaggiatori che confermano il tour condividono macchina e guida per un massimo di 8/10 viaggiatori. In questo modo vengono ridotti il numero di veicoli in circolazione. •Gestione dei Rifiuti oNell’ufficio di Lima dal 2017 abbiamo implementato i filtri dell’acqua nei rubinetti cosi da eliminare l’utilizzo delle bottiglie di plastica. oIl 100% del nostro lavoro avviene online quindi siamo riusciti a ridurre drasticamente la necessità della stampa ad eccezione di ticket o documenti particolari. 2. Impatto Sociale •Equità e Inclusione oLa maggior parte del nostro staff è composto da donne e da lavoratori peruviani. I colleghi che si occupano del booking e amministrazione sono tutti peruviani. •Sostegno alle Comunità Locali oIl 40% dei servizi che offriamo sono gestiti da imprese peruviane. I tour vengono svolti solo da guide e autisti peruviani. oProponiamo esperienze di scambio culturale e supporto alla comunità locale, come per esempio il pernottamento sull’isola di Taquile, la visita alla comunità di Ccaccaccollo e piccoli artigiani locali contribuendo così al miglioramento della qualità della vita delle popolazioni delle zone visitate. oDal 2013 abbiamo aiutato la popolazione dell’isola di Taquile nella costruzione e gestione di una piccola biblioteca sull’isola. Dal 2016 abbiamo lasciato la biblioteca alla gestione autonoma della comunità oOgni anno versiamo la quota solidale prevista nei nostri programmi a progetto come il “Ceprof” (Centro di Promozione Familiare di Lima) attivo da molti anni in una delle tante zone emarginate della periferia di Lima, che per anni ha fornito assistenza ed accoglienza a bambine ed adolescenti con problemi familiari o che, per le ragioni più disparate, sono stati considerati dalle istituzioni in una condizione di pericolo morale o materiale. Oggi, terminata la prima tappa del progetto “Casa Famiglia Humberto Pasina”, prevalentemente dedicata alla protezione di ragazze minori, Il progetto Ceprof rimane attivo come biblioteca e punto di aggregazione che offre ai giovani del pueblo joven un luogo sano e sicuro dove studiare e realizzare attività educative. Inoltre, da qualche anno, le inesauribili energie delle fondatrici Daniela e Maruja hanno dato vita ad un nuovo progetto ancora in via di completamento: un centro diurno che darà assistenza e sostegno a numerosi bambini diversamente abili ed alle loro famiglie fornendo terapie specialistiche. oOltre al CEPROF, beneficiano di quote di acquisto di servizi il CAITH, centro di sostegno integrale alle lavoratrici domestiche e le comunità locali dell'Isola Taquile. oOgni anno firmiamo il codice di condotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e degli adolescenti (CSEC) nel settore del turismo, per i fornitori di servizi turistici. 3. Trasparenza •Trasparenza e Comunicazione oIl nostro sito web include una sezione dedicata alla sostenibilità, aggiornata regolarmente. oTramite il nostro sito web e i nostri Travel Designer forniamo al viaggiatore tutte le informazioni necessarie con la massima trasparenza.
Vision
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content and make sure to add any relevant details or information that you want to share with your visitors.
