top of page

sab 30 set

|

Volo non incluso

Partenza TOUR ALLA RICERCA DEGLI INCAS 2.750 €

Partenza TOUR ALLA RICERCA DEGLI INCAS  2.750 €
Partenza TOUR ALLA RICERCA DEGLI INCAS  2.750 €

Dove & Quando

Ultima data disponibile

30 set, 19:00 – 15 ott, 19:00

Volo non incluso, Lima, Perù

Programma & Costi

GIORNO 1: ITALIA – PERU’

Volo Italia- Lima

GIORNO 2:  LIMA

All’arrivo a Lima, un nostro collaboratore vi preleverà all’aeroporto per trasferirvi in hotel. dove si realizzerà un incontro di coordinamento con un responsabile della nostra organizzazione per illustrarvi il viaggio. Early check-in. 09:00 - 13:00. Seguirà il city tour guidato: quartieri moderni, Lima coloniale e repubblicana, quartieri moderni. Le entrate non sono incluse. Pomeriggio libero e cena libera. Notte con colazione.

GIORNO 3: LIMA - PARACAS

Dopo colazione, inizia il viaggio in mezzo privato verso il sud del paese. La prima destinazione è Paracas, dove giungerete nel primo pomeriggio. Realizzerete una spettacolare visita alla Riserva Nazionale di Paracas, durante la quale sarà possibile apprezzare i primi segni della biodiversità e ricchezza panoramica di questo meraviglioso paese.

Sistemazione in hotel. Pernottamento con prima colazione.

GIORNO 4: PARACAS - NASCA

Escursione alle Isole Ballestas, Lo spettacolo sarà incredibile! Una volta giunti a destinazione, migliaia di uccelli sorvoleranno le vostre teste, pinguini e cormorani vi guarderanno dalle scogliere battute dalle onde, famiglie di leoni marini danzeranno attorno alla barca o vi guarderanno placidamente dal loro assolato scoglio in mezzo al mare. La durata complessiva è di poco più di 2 ore. A seguire ci avvieremo verso Nasca. Il pranzo anche in questa giornata non dovrà portarci via molto tempo, così potremo dare una sbirciata dalla Torre che è stata eretta in prossimità di alcune linee di Nasca e renderci conto di cosa e come sono fatte.

Arrivo a Nasca nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Visita al Museo Archeologico Antonini. Pernottamento con prima colazione.

GIORNO 5: NASCA - AREQUIPA

Dopo colazione, inizierà il lunghissimo trasferimento verso Arequipa che si svilupperà lungo la Panamericana sud, attraversando i deserti multicolori che si affacciano sull’Oceano Pacifico.

Arrivo ad Arequipa in serata e sistemazione in hotel. Pernottamento con prima colazione.

GIORNO 6: AREQUIPA

Questo è il primo vero giorno in altura, visto che la città è situata a 2.400 mslm. L’obiettivo vero della giornata è l’acclimatazione quindi ogni attività va svolta con calma. Nelle prime ore del mattino realizzerete la visita della città. Si visitano il Monastero di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos dov’è custodito il fardo funerario di Juanita. Potrete utilizzare il pomeriggio per visitare in libertà il centro storico, famoso per gli edifici e chiese coloniali, il colorito mercato di San Camillo ed il mirador di Yanahuara, da dove si apprezza un bel panorama su vulcano Misti.

Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.

GIORNO 7: AREQUIPA - CAÑON DEL COLCA

Realizzeremo l’escursione al famosissimo Cañon del Colca, che si svilupperà per 2gg/1n. Durante il percorso potremo apprezzare i paesaggi della Riserva Nazionale di Salinas y Aguada Blanca, dove si avvisteranno camelidi sudamericani (vigogne, lama ed alpaca) e soprattutto dove saremo deliziati da splendidi panorami. Sosteremo per delle foto indimenticabili al mirador di Chucura (mirador de los volcanes) per poi ridiscendere a Chivay (3600 mslm). Sistemazione in hotel per un meritatissimo riposo, in fondo, abbiamo appena sfiorato i 5.000 mt di altura! Pomeriggio libero per adattarsi al nuovo cambio di altitudine. Se sarete bene in forze, vi potrete divertire con una visita ai bagni termali situati non distanti dall’hotel. (La Calera – 4 km dal centro del paese). Godere di un’acqua caldissima in vasche all’aperto a oltre 3500 mt di altitudine, è un’esperienza da provare. Cena libera. Notte con colazione.

GIORNO 8: CHIVAY - PUNO

Ci dirigeremo alla Cruz del Condor per attendere ed ammirare il decollo degli impressionanti condor andini. Subito dopo ci incammineremo per Puno. Il trasferimento sarà lungo e panoramico. Arrivo a Puno nel tardo pomeriggio e trasferimento all’hotel. Ancora una volta sarà importantissima la vostra acclimatazione ed è consigliabile riposare o al massimo uscire per bere un tè alla casa del Corregidor, proprio sulla Plaza de Armas.

Pranzo e cena liberi. Notte con colazione.

GIORNO 9: PUNO - TAQUILE

Un nostro referente dell’Isola di Taquile, vi verrà a prendere in hotel per condurvi all’imbarcadero. Dopo una breve sosta alle isole degli Uros, le famose isole galleggianti di Totora, approderete a Taquile e verrete condotti presso il vostro alloggio. Durante la permanenza sull’isola, vi verranno mostrati e descritti gli usi e costumi tradizionali, sia in tema di coltivazione, che di artigianato ed abitudini quotidiane.

Notte in alloggio rurale.

GIORNO 10: TAQUILE - PUNO

Dopo un’abbondante colazione avremo del tempo libero per ulteriori attività o conoscere un po’ di più l’isola. Ritorno a Puno. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Pranzo e cena liberi.

Notte con colazione.

GIORNO 11: PUNO - CUSCO

Al mattino presto, dopo colazione, il lungo trasferimento verso Cusco. Possibilità di realizzare fermate per visitare alcuni siti d’interesse, come Sillustani e/o Raqchi e/o Andahuailillas.

Pranzo libero lungo il cammino. Arrivo a Cusco nel tardo pomeriggio. Cena libera. Notte con colazione.

Il ‘’Caith’’ (Centro di assistenza integrale alle lavoratrici domestiche), si trova a Cusco e rappresenta uno dei migliori esempi di tutela di giovani bambine altrimenti destinate vita natural durante al ‘’lavoro’’ domestico, molto spesso in un contesto di privazioni, violenze e desolazione. Vittoria Savio, italiana, dopo decenni di lotte e sacrifici, ha costruito sia fisicamente che moralmente per queste bambine provenienti da un mondo spesso sconosciuto ai più, un angolo di protezione, dando loro non una casa da accudire...ma una casa dove essere accudite e preparate alla vita.

GIORNO 12: VALLE SACRA

Dopo colazione ci dirigeremo verso la valle sacra degli Incas per una lunga giornata dedicata alla sua conoscenza. Faremo un’interessantissima escursione nel panorama dell'altipiano di Cusco per visitare le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna, ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale; Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Conosceremo poi lo splendido sito archeologico di Ollantaytambo con la sua fortezza, e il suo importantissimo tempio del sole e della luna che visiteremo in una lunga passeggiata. Ad ora opportuna, dopo un pranzo libero ed autogestito, prenderemo il treno (INCA RAIL - 16:36 - 2 ORE CIRCA DI VIAGGIO - O EQUIVALENTE), che da Ollantaytambo vi porterà ad Aguas Calientes in poco meno di due ore di viaggio, costeggiando il fiume Urubamba. Arrivo ad Aguas Calientes e sistemazione in hotel. Notte con colazione.

GIORNO 13: MACHU PICCHU

Prestissimo ci trasferiremo alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti ci porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, effettueremo una visita guidata della cittadella, visitando la “Plaza Principal”, la Torre Circolare, il sacro Orologio Solare, le abitazioni reali, il Tempio delle Tre Finestre e i cimiteri.

Per disposizione delle autoritá culturali peruviane, la visita guidata di Machu Picchu, lungo i circuiti predisposti, non può estendersi oltre le 2-2,5 ore. Ai visitatori viene comunque lasciata la possibilità di permanere all’interno del sito archeologico, ma non all’interno dei circuiti di cui sopra. Dopo la visita, verrà appositamente lasciato del tempo libero per permettere ad ognuno di godere una passeggiata solitaria nella quale dedicarsi alle foto e al relax in un luogo veramente magico.

Nel primo pomeriggio farete ritorno ad Aguas Calientes in bus-navetta e da lì prenderete il treno per Ollantaytambo/Poroy (INCA RAIL 14:30 O 16:12 - 2/3 ORE CIRCA DI VIAGGIO - O EQUIVALENTE). Arrivo a Ollantaytambo/Poroy e ritorno a Cusco in mezzo privato. Notte con colazione. Centro Yanapanakusun.

GIORNO 14: CUSCO - LIMA

Dalle 08:00-13:00 circa Il nostro incaricato vi aspetterà per il city tour del centro storico del Cusco e per la visita ai siti archeologici che circondano la città. La visita prevede l’immancabile sosta alla Plaza Mayor, il Templo del Sol o Qoriqancha, il mercato di San Pedro. Si continua fuori città per visitare i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione meravigliosa ed inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate.

Alle 14:45, trasferimento all’aeroporto per il volo per Lima (LATAM LA2042 - 16:55-18:20 o equivalente). Arrivo a Lima e sistemazione in hotel. Notte con colazione.

GIORNO 15: LIMA -ITALIA

Dopo colazione, alle 09:30, con il vostro accompagnatore vi dirigerete verso la periferia sud di Lima, per visitare uno dei progetti con cui collaboriamo ormai da anni, il CEPROF. Centro di Promozione Familiare, attivo da molti anni in una delle tante zone emarginate della periferia di Lima, che fornisce assistenza ed accoglienza a bambine ed adolescenti con problemi familiari. Al Ceprof sono altresì attivi una biblioteca ed un centro diurno, che offrono ai giovani della zona un luogo sano e sicuro dove studiare e realizzare attività educative. Avremo modo di conoscere il progetto, di visitarlo e di fermarci. Pranzo incluso. Rientro in hotel. Cena libera. Alle ore 23:00 Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

È necessario presentarsi al check-in con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo.

GIORNO 16: ARRIVO IN ITALIA

NB: le informazioni riportate potrebbero subire variazioni. Eventuali modifiche e/o aggiornamenti saranno forniti in fase di iscrizione.

Condividi sui tuoi social!

bottom of page