top of page
Blog Moleskine

La capitale del Peru: Lima...e la sua Gastronomia!

Aggiornamento: 16 gen 2024

Lima, capitale del Peru, che nel corso degli scorsi anni ha già ottenuto numerosi riconoscimenti, si candida nuovamente per essere eletta tra le 7 Nuove Città Meravigliose – la campagna organizzata da New7Wondersnon solo per le numerose attrattive turistiche ma anche per l’eccellente gastronomia.

In questa prima fase di selezione sono in lizza anche altre cinque città peruviane: Cusco, Arequipa, Callao, Iquitos e Trujillo.


Jiron San Martin, una delel vie maggiormente famose di Lima che collega Plaza de Armas con Plaza San Martin. Un tempo pericolosa, luogo di borseggi ad opera anche di piccoli ladruncoli, oggi meta di passeggio rilassante
Jiron San Martin

Nel 2007 Machu Picchu è stata eletta una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo e lo scorso ottobre la Foresta Amazzonica è stata votata tra le Nuove Sette Meraviglie della Natura. Quanti vogliono sostenere e votare la capitale peruviana possono farlo collegandosi al link:http://cities.new7wonders.com/nomination/en.


Capitale Gastronomica d’America

Sono molti i motivi per i quali vale la pena di organizzare un viaggio in Perù: per esplorare e scoprire le antiche rovine di Machu Picchu, avvistare alcuni degli uccelli più rari al mondo o fare trekking in uno dei canyon più profondi della terra. Eppure, secondo la rivista “Traveller”, c’è una cosa alla quale non si può rinunciare una volta arrivati nel Paese degli Inca: l’eccellente gastronomia.

Oltre 5.000 anni di fusione culturale e di tradizioni che hanno dato vita a un perfetto equilibrio di sapori, oggi riconosciuti quali Patrimonio Culturale delle Americhe nel Mondo e che ogni anno vengono messi in mostra in occasione della fiera gastronomica “Mistura”, che non a caso si svolge nella capitale peruviana, dichiarata Capitale Gastronomica d’America.


I migliori ristoranti di Lima!

Oggi sono innumerevoli i ristoranti degni di nota a Lima, qui sotto senza nessuna pretesa di completezza, un nostro elenco dei preferiti.... fra i quali troverete alcune piccolissime chicche!


Central Lima, di Virgilio martinez. Ristorante n° 1 al mondo.

Av. Pedro de Osma 301, Barranco 15063, Perù | centralrestaurante.pe

È l'"universo Central" o, se preferite, l'"universo Mater".

Dall'apertura del suo primo ristorante nel 2008 nel quartiere Miraflores di Lima, Central è la casa di Virgilio Martínez, i cui alleati sono la moglie Pía León e la sorella Malena Martínez e, allo stesso tempo, le comunità di produttori con cui lavora e costruisce la sua proposta di "cucina per altezze".


Il suo viaggio gastronomico e creativo attraverso gli ecosistemi della biodiversità peruviana lo ha portato prima ad essere il sesto miglio ristorante al mondo negli anni recenti, poi il miglior ritorante d'america latina e, quest'anno, il migior ristorante al mondo! ("The World's 50 Best Restaurants".)


Ma Central è solo una delle tappe del macroprogetto creato dal genio di Martinez. Nello spazio precedentemente occupato da Casa Tupac, dove Central si è trasferito nel 2018 nel quartiere Barranco, ci sono altri tre progetti: Kjolle, il ristorante di Pía León; Mayo Bar, un cocktail bar con un'offerta "casual"; e Mater, un centro di informazione in rete sui prodotti peruviani.


L'"universo centrale" si completa con Mil, un laboratorio-ristorante andino a 3.600 metri di altitudine, accanto alle terrazze di Moray.


Ma virgilio Martinez non nasce subito come Chef...(come d'altronde non lo nasce nemmeno Gaston acurio, altro grande Padre Eterno della Cucina Peruviana nel mondo)


Virgilio Martínez studia infatti legge per tre anni, ma abbandona gli studi per trasferirsi a Ottawa (Canada) e formarsi a Le Cordon Bleu. Prima di allora, aveva lavorato solo come "cuoco per caso, cucinando cebiches sulla spiaggia per hobby". Da Ottawa si è trasferito a Londra, dove ha proseguito gli studi presso Le Cordon Bleu e ha lavorato all'Hotel Ritz e al Quadratto (italiano del Four Seasons); ha poi proseguito a Singapore, in Thailandia e a New York.


Alla fine di questo viaggio di formazione, è tornato in Perù, dove ha iniziato a lavorare con Gastón Acurio, con responsabilità presso Astrid y Gastón, prima a Bogotà e poi a Madrid, la prima apertura di Acurio in Europa, nel maggio 2007.


Così, durante i primi mesi di Astrid y Gastón Madrid, Martínez era responsabile dell'avvio della filiale spagnola. "Mi occupavo di cucina peruviana, ma leggevo Rafael García Santos o quello che faceva Mugaritz. Sono stato influenzato da tutto questo",

Dopo tutto questo, Martínez è tornato a Lima con un'idea chiara: aprire un ristorante tutto suo. È così che è nato Central, in una prima fase molto lontana da quella che è ora (o da quella che era subito). "Quando ho aperto il Central, la proposta era una cucina ispirata agli ultimi dieci anni, a molte cose che avevo imparato, ai luoghi e ai Paesi in cui avevo lavorato e, soprattutto, molto influenzata da molte delle mie esperienze personali".


che effetto fa mangiare da CENTRAL?



MAIDO

Ca. San Martín No. 399, Miraflores I maido.pe

Mitsucharu Tsumura, peruviano di Lima ma d'origine jap, è considerato il più grande chef nikkei vivente.

Ma cosa è la cucina nikkei?: non è una cucina giapponese con contaminazioni peruviane, e non è neppure una versione della peruviana con richiami giapponesi.


E’, definitivamente, l'armonico incontro tra due popoli distanti 20mila km dal punto di vista geografico, ma vicinissimi nel culto della perfezione gastronomica come espressione culturale.


Tutto nacque quando i (tantissimi) immigrati giapponesi (si, c'era un periodo in cui il Giappone non se la passava bene e i suoi cittdini emigravano) sentirono il bisogno di adeguare la già meravigliosa cucin peruviana alle loro tradizioni ancestrali...e scoprirono che fra le due gastronomie vi erano tantissimi punti di contatto, a partire dalle materie prime come pesce, verdure e riso, che in esse venivano usate in abbondanza e con creatività.


Nacque cosi una fusione naturale, istintuale, quasi inconsapevole, tra due "cucine" in verità diverse. Oggi, dopo decenni di contaminazione forzata è nata, si è affermata e vive una novità straordinaria: la cucina Nikkei. Ecco cosa dice, della cucin Nikei, lo stesso Mitcha (Mitsucharo Tsumura).

«Il contrasto è nel tono generale, la cucina peruviana è hard rock, forte, piccante, vibrante. Quella jap è musica classica, più sottile, delicata e dedicata al prodotto»

ceh effetto fa mangiare da MAIDO?



TIA GRIMANESA

Av. Ignacio Merino 465, Case Miraflores, Peru |SITO WEB

Fin da piccola, Grimanesa Vargas sapeva di avere talento e "condimento" (sazon) per la cucina. Così, dopo anni di sacrifici e con dedizione, ha trionfato nel più grande evento gastronomico Peruvian, Mistura, ed è diventata la "Regina degli anticuchos".


Arrivata a Lima all'età di 18 anni, ha svolto diversi lavori fino ad arrivare alla vendita di cibo. Hanno fatto storia le file di auto, letteralmente chilometriche, che si creavano a Miraflores a causa di tutti i clienti che, pigri, non volevano scendere dalla propria autovettura mentre aspettavano la loro "cajita" di anticuchos che Grimnesa, sudando, soffiando e spolverando di spezie, preparava nel suo carretto.


A un certo punto le fila di auto erano diventate talmente lunghe da creare intralcio al traffico di tutto il quartiere e, quindi, i figli hanno iniziato a distribuire "bigliettini" con orari per il ritiro (una sorta di delivery ante litteram).

Oggi Doña Grimanesa ha oggi 80 anni e quella donna che ai suoi esordi vendeva anticuchos per strada, aiutata dai figli, oggi è conosciuta anche come "Tía Grima", ed è una delle principali esponenti della gastronomia peruviana e gestisce con la famiglia un piccolo locale in Avenida Ignacio Marino, all'angolo con Aveida la MAR...luogo famoso per la presenza di CHECBICHERIA LA MAR.


Consigliamo di andare a pranzo....dopo un bell'aperitivo gustato magari proprio alla barra di LA MAR, che dista pochi metri!


Che effetto fa mangiare da TIA GRIMANESA?



CHEZ WONG

Enrique León García 114, Lima 15034, Perù | SITO WEB

È un locale storico e un punto di riferimento per i cebiches a Lima. Wong è citato, insieme a Pedro Solari, come uno degli inventori del cebiche moderno.


Chez Wong è rimasto particolrmente attento alle origini del ristorante.

L'arredamento è quello classico di un vecchio ristorante limeño. L'attenzione e il carisma del signor Wong sono il punto forte. È un uomo caloroso e attento.


che effetto fa mngiare da CHEZ WONG?






PEDRO SOLARI

Jiron Cahuide 995, Lima Perú

In pratica, è stato Pedro solari (venuto a mancare nel 202, in periodo COVID) ad inventare il Ceviche nella sua versione moderna. Il cheviche di Pedro Solari è semplicemente, la STORIA DELLA GASTRONOMIA IN PERU. Non è un ristorante, si mangia praticamente a casa sua, al piano strada, facendo la fila sul marciapiede, ed aspettando letteralmente che uno dei suoi amici o parenti che in quel giorno gli danno una mano, ti dicano di entrare....

Questa è la recensione che lasciammo la prima volta che siamo andati:


"E' stata davvero una esperienza notevole, sotto tutti i punti di vista.

Sono abituato a pranzare e cenare, a Lima, in luoghi totalmente diversi, alla moda, con il valet parking, tanti camerieri, locali grandi, in quartieri centrali.


La Cevicheria di Pedro Solari invece accoglie ogni suo cliente con una meravigliosa semplicità, senza cerimonie ma con calore, e genuinità....proprio quegli ingredienti che poi si ritroveranno nei suoi piatti!


Siamo stati sistemati nell'unico tavolo rotondo, con tovaglia merlettata, che c'era nella minuscola sala, proprio davanti a Pedro, che a 94 anni, ancora da istruzioni Techita, la signora che si occupa della sala, e al ragazzo che si occupa delle stoviglie.


Al muro c'è un tripudio di foto che testimoniano dietro un po' di polvere una storia gloriosa, fatta di ospiti importanti, di premi, riconoscimenti, e viaggi.


Pedro, è sulla sedia a rotelle, ma non rinuncia a curare personalmente, con le sue mani e come un anziano direttore d'orchestra, la fase più delicata del servizio del Ceviche, ovvero il dosaggio dei trozos di pescado, di cebolla, Lima e la giusta quantità di lime.


Il risultato è un ceviche - rigorosamente di lenguado - di un equilibrio e delicatezza incredibile (nessun accenno di coriandolo, finalmente) e di una freschezza fuori dal normale.


Tutto viene servito con abbondante choclo, yuca sangochada, e aji, a parte e piccantissimo!


l'ambiente è gradevolissimo, piccolo, intimo, e continuamente arricchito da personaggi di ogni tipo, dal cantante famoso, al ricco imprenditore che viene per trovare forse uno degli ultimi angolini di semplicità gastronomica a Lima, piccole comitive e famiglie.


Quasi tutti, però, aspettano il loro turno in maniera paziente e ordinata, per non perdere la possibilità di mangiare il Ceviche, di questo maestro di 94 anni...almeno fino a quando sarà possibile gustarlo fatto cosi, direttamente dalle sue mani.


Che effetto fa mangiare da PEDRO SOLARI?



RAFAEL OSTERLING

San Martin 300, Miraflores – Lima | https://www.rafaelosterling.pe/

E' senza dubbio uno dei ristoranti più sorprendenti che abbiamo provato in Perù. Ha un'aria semplicemente internazionale, riflesso inevitabile dello spirito e della visione del suo padrone, che regala un'esperienza culinaria di altissimo livello, a prezzi davvero ragionevoli. 


Rafael, come Chef, ha frequentato i migliori ristoranti del Perù e del Mondo, e dopo una serie di peregrinazioni davvero formative tornò a Lima a prendere in carico, sempre come chef, il ristorante "Gloria".  Dopo un anno di servizio in quello ceh da sempre è uno dei migliori ristoranti della capitale, ha deciso di tornare a Londra per lavorare come stagista e continuare a sperimentare il suo stile presso il "River Cafe". Sempre a Londra, è divenuto lo chef principale nel ristorante "Base", uno dei migliori d’Inghilterra. 


Alla fine di questa strada di formazione personale e culturale, Rafael torna a Lima per aprire "Rafael", il “suo” ristorante che gli avrebbe permesso di esprimere il suo tocco personale, la sua "cucina d'autore" e che oggi è diventato il punto di partenza da cui crescere verso nuovi orizzonti gastronomici (anche se dopo aver mangiato da Rafael, davvero si fa fatica ad immaginarne di più luminosi e innovativi). 


Oggi la cucina Rafael è presente in tre ristoranti, in Sud America: "Rafael" e "Café del Mar Asia" a Lima, in Perù e "Rafael" a Bogotà, Colombia. La sua prossima destinazione: un nuovo ristorante a Buenos Aires, Argentina.


Tra i riconoscimenti più importanti, "Rafael" di Lima è stato eletto uno dei migliori ristoranti in America Latina dalla rivista Jack Brown (2002), come il miglior ristorante peruviano dalla rivista Travel & Leisure (2005) e come uno dei primi tre del Perù dalla rivista Summum (2007) e dalla LAN IN Magazine (2007). Infine, nel 2010, Rafael si si è posizionato primo assoluto sempre nella classifica Summum!

LA MAR CHECBICHERIA

Av. La mar 770 - miraflores – Perù | https://www.lamarcebicheria.com/ 

Indubbiamente il miglior ristorante che serve pesce di ogni tipo – solo a pranzo –

sempre di proprietà di Gaston Acurio.


Servono il pranzo o in uno spazio molto grande, aperto ma protetto, o alla “barra” del Bar, in un clima dinamico, informale ma sufficientemente elegante, e molto sud- americano. Il servizio è efficientissimo, il cibo eccezionale… 


Adatto ai gruppi. Non accetta prenotazioni, ma se si va in tanti, assolutamente consigliabile arrivare inn orari non affollati, come ad esempio verso le 12.00 o verso le 14.00/14.30 

TABERNA ISOLINA

Avenida Prolongación San Martin 101, Barranco | https://isolina.pe

Da Isolina, l'idea è quella della "condivisione a casa" ed è a questo che si rifà, costantemente, il loro menu. sempre composto da generosi piatti che vanno al centro del tavolo e dove ognuno decide le porzioni che vuole assaggiare.


Le ore in quest taberna Popolare scorrono tra saporiti stufati preparati per lunghe ore, sauté che fiammeggiano al ritmo di un cajón, creole e generose sánguches, chilcanos con Pisco peruviano, birre e cocktail classici della casa.


In questa maniera Taberna Isolina salva quelle tradizioni che vanno oltre un piatto e una bevanda trasportando tutti i commensali in un'epoca storica ricca di odori e sensazioni, accompagnati dalla musica della memoria, e cosi il cibo diventa punto d'incontro tra la tradizione popolare ....e l'ospite.


MAYTA


ASTRY Y GASTON - Casa Moreira di gaston Acurio

A. Paz Soldàn 290, San Isidro – Lima | https://www.astridygaston.com/ 


Chef virgilio Martinez concentrato prepara piatti gourmet in una cucina professionale, con un team di cuochi al lavoro alle sue spalle. Il tavolo da cucina riflette la luce sopra mentre il personale di cucina in divisa bianca si affaccenda, illustrando l'ambiente dinamico e creativo di un ristorante di alta classe
Virgilio Martinez

Secondo alcuni è il miglior ristorante di Lima, e del Perù. Sicuramente è il n° 42 al Mondo secondo la nuova selezione S.Pellegrino World's Best Restaurant 2011, l'annuale classifica redatta da Restaurant Magazine. Probabilmente però questo giudizio è determinato dal fatto che il suo padrone è lo Chef più famoso del Sud America, Gaston Acurio, che quindi influenza molto la stampa. Il luogo è comunque raffinato e di cucina prelibata, eccezionali sono gli accoppiamenti fra cucine regionali della selva e cucine della costa, le portate di antipasti delle cucine regionali sono una specie di lezione di antropologia culinaria… 

Il locale NON E’ ADATTO AI GRUPPI, per via degli spazi, ma prenotando con LARGO ANTICIPO, si riesce a fargli visita. Per le coppie e per ¾ persone è più facile trovar posto ma si deve sempre prenotare. 

LA GLORIA

Calle Hatahualpa (all’angolo con “2 de Mayo”) Miraflores – Lima | https://www.lagloria.pe/ 

La Gloria di Lima è una tappa imperdibile per i buongustai che visitano la capitale del Perù. Situato in una storica villa a pochi isolati da Parke Kennedy, nel cuore del vivace distretto di Miraflores, La Gloria offre un ambiente accogliente e intimo, con una sala da pranzo raccolta e una terrazza coperta.

Questo ristorante è rinomato per la sua sofisticata cucina mediterranea con un tocco peruviano, unendo la tradizione culinaria del Mediterraneo con gli ingredienti freschi e vivaci del Perù. Il menù, creato dallo chef Luis Alberto Sacilotto e dal proprietario Óscar Velarde, presenta piatti come il polpo grigliato croccante, il carpaccio di spigola con zenzero, e il sanguinaccio con purè di manioca. La Gloria vanta anche una selezione accurata di vini provenienti da Cile, Argentina e Spagna e dispone di un bar sempre animato.

Il ristorante è aperto dal lunedì al sabato, sia per pranzo (13:00 – 16:00) che per cena (19:00 - 23:00, estendendo fino a mezzanotte il venerdì e il sabato), offrendo ai visitatori l'opportunità di godere dei suoi sapori sia durante il giorno che la sera.

La Gloria si trova facilmente a piedi o in taxi da Parque Kennedy e altre attrazioni principali di Miraflores.

MARAS

Amador Merino Reyna 551, | MARAS Restaurante - WebSite Il ristorante Maras a Lima è un'icona della gastronomia che fonde la cucina peruviana con tocchi internazionali e latino-americani. Situato a San Isidro, Maras si trova all'interno del Westin Lima Hotel e offre un ambiente moderno e raffinato. Il ristorante è noto per piatti innovativi e un servizio impeccabile, con una cucina che esplora sapori esotici sotto la guida dello chef Rafael Piqueras. I clienti lodano spesso il ceviche e la varietà di frutti di mare freschi.


Maras è aperto tutti i giorni dalle 12:00 alle 16:00 e dalle 19:00 a mezzanotte. Si consiglia di fare una prenotazione, specialmente per la cena.


HUACA PUCCLANA

General Borgoño cdra. 8, Huaca Pucllana – Miraflores | https://www.resthuacapucllana.com/ 

Per anni è stato il primo ristorante Peruviano, ospitava il presidente della Repubblica e i capi di stato. Ha un clima elegante e raffinato, serale, e con una cucina eccellente. SI trova praticamente all’interno del più importante sito archeologico di Lima (risalente con tutta probabilità alla cultura “rimac”. E’ necessaria la prenotazione. 

PANCHITA

Av. Dos de Mayo 298, Miraflores Teléfono: 242-5957 | https://www.panchita.pe/ 

La migliore Anticucheriadi Lima. Ristorante per “carnivori” e amanti della carne alla griglia, e di ogni specialità realizzata avendo a base la buonissima carne del sud america. Le porzioni, a partire dagli antipasti e dagli stuzzichini che vengono offerti prima della cenza, valgono già da soli il pasto! 

Il locale è adatto ai gruppi, ma si deve assolutamente prenotare con largo anticipo.

EL MERCADO

Hipólito Unanue 203, Miraflores, Lima, Perù | Sito web El Mercado El Mercado, situato a Miraflores, Lima, è un'esperienza culinaria ineguagliabile sotto la guida dello chef Rafael Osterling. Questo ristorante si distingue per la sua cucina fresca e stagionale che interpreta la tradizione della cevichería peruviana con un tocco globale, unendo elementi di altre cucine mondiali. Tra i piatti emblematici, le ceviche spiccano come una specialità incontestata.

El Mercado è aperto solo durante il giorno, proponendo un'atmosfera di terrazza perpetua, dall'atmosfera da spiaggia tra mezzogiorno e tramonto.



Ma c’è di più: Lima è stata riconosciuta dall’autorevole sito internet per viaggiatori, frommers.com, quale meta top per la gastronomia, capace di attrarre numerosi visitatori da tutto il mondo desiderosi di assaggiare la grande varietà di sapori e piatti tipici accompagnati dal pisco sour, cocktail nazionale del Perù.


Usatoday.com: Lima destinazione sorpresa nel 2011

Nel 2011 Lima è stata considerata la più grande sorpresa dell’anno quale destinazione turistica, come riportato dal sito web di notizie “Usa Today”. Secondo il giornalista Chris Gray Faust, sezione Viaggi del portale americano, Lima nasconde le sue bellezze storiche e architettoniche nelle guide comuni dove spesso viene qualificata erroneamente come città “sporca, insicura, caotica e inquinata”. Lo stesso Faust mette invece in risalto le principali attrazioni della capitale.


Al 10° posto tra le città più importanti dell’America Latina

Uno studio recente di “American Economy” sulle città più importanti del Sud America, vede la capitale peruviana al decimo posto, seguita, con grande sorpresa, da Arequipa al 34° posto.

Lima precede tra le altre Montevideo (Uruguay), San José (Costa Rica) e Monterrey (Messico) e, secondo quanto rilevato dallo studio, si tratta di una delle città con il più basso tasso di disoccupazione fino ad agosto 2011 e con una posizione interessante rispetto agli investimenti in Borsa e agli incentivi fiscali.


GUARDA I VIDEO PROMOZIONALI DEGLI ULTIMI ANNI SUL PERU









DESIDERI ANCHE TU VISITARE IL PERU CON PERURESPONSABILE?


Prenota una VIDEO CALL GRATUITA con i nostri travel designer per costruire un viaggio o una esperienza in Perù. Ti risponderemo nel tempo più rapido possibile.



Oppure cerca fra i nostri viaggi su misura un itinerario che comprenda questa meravigliosa tappa naturalistica!


PERU CLASSICO

Il tour più popolare in assoluto. Perfetto per la prima esperienza in Peru, vi farà scoprire tutti gli Highlight del Paese, nella versione sprint, breve o lunga!


PERU RESPONSABILE

Il tour che meglio rappresenta la nostra organizzazione. Comunità locali, Natura, Storia e Archeologia, in mezzo pubblico o privato!


PERU EASY

Libertà di movimento senza rinunciare alla sicurezza dell'assistenza Peruresponsabile. Ti seguiamo ovunque, ma viaggi in libertà!


PERU SMART
Tu pensi agli alberghi, noi a tutto il resto!

E' il nostro modo per dirti che a noi piace lavorare con chi ama avere spazi di gestione e di autoorganizzazione della propria esperienza di viaggio!




 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page