BEATRICE & FRANCESCO
NOZZE RESPONSABILI
Perù & Patagonia

19 gg | Settembre 2025
Partecipa alla Lista Viaggio per le nostre nozze
Partecipa alla lista nozze! invia il tuo regalo agli sposi usando l'Iban >>>
IT81V0200857610000106267520
Intestato:
Beatrice Morelli
Per la cerimonia, raggiungici qui >>>
Per il banchetto, raggiungici qui >>>
IL NOSTRO PENSIERO PER VOI
Ogni dono ci permetterà di vivere una bella avventura, viaggiando fino ai confini della terra per esplorare posti nuovi ed incontrare culture interessanti.
Grazie a voi per il contributo che darete per realizzare questa esperienza!
Beatrice e Francesco
La Gallery del nostro viaggio
Itinerario del viaggio di Nozze in Perù&Patagonia
Perù & Patagonia
1° giorno - lunedì 29 Set 2025 - Arrivo a Lima
ARRIVO A LIMA
Accoglienza e giornata libera.
2° giorno - martedì 30 Set 2025 - Lima - Arequipa
VOLO PER AREQUIPA - GIORNATA LBERA
Comincia il viaggio al Sud del Perù.
Arequipa è generalmente la prima città andina toccata durante il viaggio. Si trova situata a 2400 mslm, per cui si raccomanda di realizzare le attività in modo pausato e con tranquillità, per facilitare il processo di acclimatazione.
3° giorno - mercoledì 01 ott 2025 - City Tour Arequipa
MUSEO DELLA MUMMIA JUANITA E MONASTERIO DI SANTA CATALINA
Visiterete il centro storico della città, dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, il pittoresco mercato di San Camilo, il convento di Santa Catalina ed il Museo Santuarios Andinos, anche noto come la casa della famosa “Mummia Juanita”.
Il fardo di Juanita viene periodicamente sottoposto a manutenzione sostituito con il fardo di Sarita o con una riproduzione di Juanita.
4° giorno - giovedì 02 ott 2025 - Lago Titicaca
FULLDAY LAGO TITICACA - UROS E TAQUILE
Meraviglioso tour di una giornata intera nel lago Titicaca, utilizzando un’imbarcazione condivisa con altri viaggiatori. Visiterete dapprima le isole galleggianti degli Uros, poi la tradizionale e folkloristica Isola di Taquile, dove dopo alcune attività con gli abitanti locali, pranzeremo*. Rientro a Puno nel pomeriggio e trasferimento all'hotel.
5° giorno - venerdì 03 ott 2025 - Puno - Cusco
BUS PUNO-CUSCO - LA RAYA, RAQCHI E ANDAHUAILILLAS - 10 ORE
In questa giornata è previsto il lungo trasferimento da Puno a Cusco con bus turistico dotato di personale di bordo al vostro servizio. Nel servizio, per rendere più piacevole il lungo tragitto, saranno incluse alcune soste e gli ingressi a siti quali Pukara, Raqchi e alla famosa iglesia de Andahuailillas. Arrivo a Cusco (3.400 mslm) nel tardo pomeriggio.
6° giorno - sabato 04 ott 2025 - Cusco - City Tour
CITY TOUR DI CUSCO E 4 SITI ARCHEOLOGICI
Inizia la giornata con il city tour di Cusco – patrimonio culturale dell’umanità – ed a seguire la visita ai siti archeologici che circondano la città.
Il tour prevede l’immancabile sosta alla meravigliosa Plaza Mayor, una della più belle d’America, e al Templo del Sol o Qoriqancha. Si continua fuori città per visitare i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate.
7° giorno - domenica 05 ott 2025 - Valle Sacra - Aguas Calientes
CHINCHERO, MARAS, MORAY, OLLANTAYTAMBO E AGUAS CALIENTES
In questa giornata realizzerete la visita della "margen izquierda" (versante sinistro) della Valle Sacra degli Incas. Potrete visitare Chinchero, le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna e ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale e Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Nel primo pomeriggio giungerete ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il Tempio del Sole.
Dopo pranzo partirete con il treno verso Aguas Calientes, paesino situato ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu.
8° giorno - lunedì 06 ott 2025 - Machu Picchu
VISITA A MACHU PICCHU E TRASFERIMENTO AL CUSCO
Di mattina prestissimo trasferimento verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, godrete di una visita guidata della cittadella della durata di circa 2,5 ore, che toccherà i punti più importanti del sito.
9°giorno - Martedi 07 Ott 2025 - Vinicunca Trek Fullday
TREKKING VINICUNCA FULLDAY
Trasferimento di circa 3 ore sino al gruppo dell’Ausangate. Una volta arrivati vi preparerete alla camminata che durerà complessivamente 4/5 ore, durante la quale sarà possibile osservare i diversi camelidi sudamericani ed ovviamente lo spettacolare panorama della Montagna Arcobaleno. Ritorno a Cusco in serata.
10°giorno - Mercoledi 08 Ott 2025 - Cusco - Lima - Buenos Aires
VOLO PER BUENOS AIRES
Trasferimento all’aeroporto di Cusco per il volo verso Lima e da li a Buenos Aires. Arrivo e sistemazione in hotel.
11°giorno - Giovedi 09 Ott 2025 -Buenos Aires
BUENOS AIRES
Visita della città di mezza giornata - servizio privato con guida in italiano
Buenos Aires è una megalopoli di undici milioni di abitanti che ha saputo conservare le antiche tradizioni nonostante sia una città moderna e dinamica. Si visiteranno: la Plaza de Mayo, testimonianza di importanti avvenimenti della storia argentina; si prosegue per il quartiere de La Boca dove si trovano lo stadio Boca Juniors Stadium e la strada Caminito; si prosegue quindi per San Telmo, dove si trovano negozi di antiquariato, ballerini di tango e ristoranti. Puerto Madero, invece, è il quartiere più moderno della città di Buenos Aires, riqualificato negli anni '90, ora è uno dei più in voga e visitati dai turisti. Si continua con la visita dei quartieri del nord della città, la Recoleta quartiere antico e tradizionale di Buenos Aires, ed infine il quartiere di Palermo, un uqriere molto trendy e caratterizzato da grandi parchi.
La sera è previsto una cena e Tango show nel quartiere di San Telmo.
12 giorno - Ott 10 - Buenos Aires
Giornata libera.
13 Giorno - Ott 11 - Buenos Aires - Ushuaia
VOLO BUENOS AIRES / USHUAIA
14 Giorno - Ott 12 - Ushuaia
VISITA PARCO NAZIONALE TIERRA DEL FUEGO + NAVIGAZIONE CANALE DI BEAGLE
Mezza giornata per visitare il Parco Nazionale Tierra del Fuego AM.
Partenza da Ushuaia verso il Parco Nazionale della Terra del Fuoco, con varie soste intermedie e panoramiche. Dopo aver attraversato il ponte sul fiume Pipo, arriveremo alla stazione del Ferrocarril Austral Fueguino, il treno della fine del mondo. Dopo aver visitato questa pittoresca stazione prosegue il viaggio per altri 2 chilometri per entrare al Parco Nazionale, area riservata per la protezione della Foresta Subantartica, flora e fauna autoctone.
Visitiamo la baia di Ensenada e lungo il percorso circondati da boschi di Lengas e torbiere, raggiungeremo il Lago Acigami (ex Lago Roca), un lago di origine glaciale incorniciato da montagne e boschi, dove è possibile osservare esemplari di uccelli nativi. Faremo una sosta all'Alakush Visitor Center. L'ultimo tratto dell'escursione ci porta alla Baia di Lapataia, dopo aver attraversato l'arcipelago dei cormorani, le torbiere e aver visitato una diga di castori. Nella Baia di Lapataia, oltre alla costa marina, ricca di molluschi e cozze, troveremo vestigia dell'antico popolo aborigeno che abitava la regione. Ritorno alla città di Ushuaia.
Navigazione di mezza giornata ffno alla isola Lobos
Ci dirigiamo verso le Bridges Islands dove effettuamo la nostra sosta e discesa. Oltre ad avere l'esperienza di camminare su una piccola isola nel mezzo del Canale di Beagle, l'obiettivo è quello di apprezzare il Conchero Yamanas ( resti archeologici degli abitanti originari del Canale di Beagle).
Continuiamo la navigazione verso sud-ovest, avvicinandoci all'Isla de Los Lobos, dove dalla barca possiamo godere della vista di esemplari di leoni marini, osservando il suo habitat permanente. Poi ci dirigeremo all'Isola degli Uccelli, habitat dei Cormorani di Magellano e Imperiale e settore privilegiato per l'osservazione di esemplari dell'avifauna Marino. Proseguiamo verso il Faro di Les Eclaireurs, nell'omonimo arcipelago, dove nave Monte Cervantes è naufragata nel 1930.
In tutti questi punti di interesse, il catamarano si fermerà e farà diversi giri per facilitare le foto. Il ritorno sarà attraverso il Paso Chico, vedendo le Estancias Túnel e Fique, con vista sull'imponente cornice che il Monte Marziale e il suo ghiacciaio regalano alla città.
Rientro al porto.
15 Giorno - Ott 13- Ushuaia - El Calafate
VOLO USHUAIA / EL CALAFATE
16 Giorno - Ott 14 - El Calafate
VISITA GHIACCIAIO PERITO MORENO
Visita di intera giornata al Ghiacciaio Perito Moreno situato nel Parco Nazionale “Los Glaciares” dichiarato Patrimonio Naturale dell’umanità dell’UNESCO in 1981. Questo ghiacciaio è la terza riserva di acqua dolce piú grande del mondo.
Si trova a 80 km da El Calafate. Nel cammino vedremo il Lago Argentino con la sua Bahía Redonda, dove c’è un'importante varietà di avifauna, come il cigno dal collo nero, il fenicottero, la folaga, l'oca, tra altri. Nei primi 40 km si percorre la steppa Patagonica, per poi passare all'ingresso del Parco Nazionale per osservare la vegetazione arborea appartenente alla famiglia dei “notofagus” (ñires, amarene, lengas), alcuni alberi di cannella e fiori di diverse colori, tra cui spicca il Notro per il suo colore rosso intenso.
Arrivo alla “curva dei sospiri” chiamata così perché è il primo punto da cui si ha una vista panoramica sul ghiacciaio Perito Moreno, il piú famoso e spettacolare, con una misura di 3000 metri di lunghezza e ha una altezza di 60 m da cui gigantesche torri di ghiaccio cadono costantemente nel lago.
Navigazione Safari Náutico.
Questa navigaizone parte dal Porto las Sombras e si fa durante la visita al Ghiacciaio Perito Moreno. Si naviga da fronte alla immensa parete del ghiacciaio Perito Moreno tra i grandi iceberg che si staccano dal corpo centrale con fragori e spettacolari cadute in acqua. La barca si ferma davanti al muro qualche minuti per apprezzare più nel dettaglio il paesaggio e fare delle foto.
17 Giorno - Ott 15 - El Calafate
Escursione all'Estancia Cristina
Escursione all'Estancia Cristina
Navigazione Estancia Cristina Glaciar Upsala Lookout point
Navigazione nel braccio settentrionale del lago Argentino per raggiungere il limite di navigazione consentito nel canale Upsala, ed avere così una vista panoramica unica del fronte dell'omonimo Ghiacciaio.
Dopo lo sbarco all'Estancia Cristina, ogni passeggero verrà assegnato a un veicolo 4×4 con una guida-autista specializzata. Inizieremo a salire sul cordone del Feruglio, i 9,5 km che ci porteranno fino a dove lasceremo il veicolo. Una volta lì, inizieremo una passeggiata di una ventina di minuti sul terreno dell'erosione glaciale, per raggiungere il punto panoramico del ghiacciaio Upsala, dove avremo un tempo di permanenza per poter contemplare la vista del Lago Guillermo e l'imponente fronte orientale del Ghiacciaio Upsala e il campo di ghiaccio continentale della Patagonia meridionale.
Proseguendo con il tour del ranch, si visita il Museo Costumbrista, un antico capannone per la tosatura, dove verrai introdotto alla storia della famiglia Masters, pioniera del luogo, e a la loro esperienza in quella zona. Ci sarà anche una passeggiata guidata al fiume Caterina, alla ruota panoramica, alla Cappella e quindi a visitare il centro della estancia.
18 Giorno - Ott 16- El Calafate - Buenos Aires
VOLO EL CALAFATE / BUENOS AIRES
19 Giorno - Ott 17 - Buenos Aires
VOLO INTERCONTINENTALE - RIENTRO IN ITALIA
FINE DEI SERVIZI