Luca&Benedetta
NOZZE RESPONSABILI
Perù, Bolivia & Galapagos

19GG Settembre 2025
Partecipa alla Lista Viaggio per le nostre nozze
La Gallery del nostro viaggio
Itinerario del viaggio di Nozze in Perù, Bolivia & Galapagos
Perù, Bolivia & Galapagos
1° giorno - mercoledì 03 Set 2025 - Volo per Puerto Maldonado - Eco Amazonia Lodge
ECO AMAZONIA - COCHA CAIMAN
Ricezione in aeroporto. In base all’orario di arrivo sarà possibile fare un breve tour panoramico della città. Dopodiché ci dirigeremo verso Porto Capitania, dove la vostra barca vi aspetterà per navigare lungo il fiume Bajo Madre de Dios per poi raggiungere il nostro lodge, situato a una trentina di chilometri dalla città di Puerto Maldonado. Nel tragitto (2h circa), si potranno osservare i terreni agricoli e se il tempo é favorevole, anche animali come caimani e tartarughe. All’arrivo presso il lodge, sarete riceverete il benvenuto e poi potrete installarvi nei vostri bungalow in attesa del pranzo. Nel pomeriggio, sarete accompagnati dalla nostra guida specializzata a Cocha Caiman, una piccola laguna in cui potrete osservare il caimano nero e il coccodrillo bianco. Alla fine della giornata vedrete lo spettacolare tramonto dell'Amazzonia, un'esperienza piena di colori che vi lascerà mozzafiato. Al ritorno al lodge vi attenderà una deliziosa cena e successivamente avrete del tempo libero per rilassarvi nell’area bar, dotata di giochi da tavolo.
2° giorno - giovedì 04 Set 2025 - Selva Amazzonica - Eco Amazonia
LAGO SANDOVAL - ISOLA DELLE SCIMMIE
Dopo la colazione, inizieremo un'escursione in barca lungo il fiume fino a raggiungere l'ingresso del Lago Sandoval. Qui inizieremo una passeggiata attraverso l'esuberante vegetazione della foresta tropicale, seguendo il sentiero adeguatamente preservato e segnalato. Lungo il percorso assisteremo alla più varia gamma di specie di flora e fauna selvatica. Una volta arrivati al canale del Lago Sandoval, verrà presa una barca a remi per entrare nel maestoso Lago per un giro da sogno. Potremo osservare varie specie nel loro stato naturale: pappagalli, tucani, alcuni rettili come alligatori e tartarughe e se la fortuna è con noi potremo osservare la maestosa Lontra Gigante (Pteronura brasiliensis) nel suo habitat naturale.
Il Lago Sandoval, maestoso e attraente soprattutto per chi ama il birdwatching, grazie alla vegetazione che ospita nelle sue mangrovie e nei suoi dintorni, è l'habitat di molte specie di uccelli.
Dopo un tempo dedicato all'osservazione, inizieremo il ritorno con la camminata verso il fiume madre de Dios dove ci imbarcheremo per la navigazione verso il lodge. All'arrivo al lodge ci aspetterà un pranzo rinfrescante.
ISOLA DELLE SCIMMIE
Nel pomeriggio, accompagnati dalla nostra guida specializzata, visiteremo l’isola delle scimmie (Isla de los monos) situato a pochi minuti dal lodge nel cuore del fiume Madre de Dios. L'isola presenta una grande varietà di flora e ospita numerosi esemplari di primati, come maquisapa, il mono cappuccino e Leoncillo. Oltre ad altre specie di piccoli mammiferi come lo scoiattolo e una grande varietà di uccelli colorati.
Finalmente completeremo la nostra visita dell'isola, godendoci il tramonto.
Di ritorno al lodge, vi aspetterà una ricca cena.
3° giorno - venerdì 05 Set 2025 - Puerto Maldonado - Cusco
VOLO PER CUSCO
Dopo colazione, trasferimento a Puerto Maldonado ed all’aeroporto per il volo di rientro a Cusco.
4° giorno - sabato 06 Set 2025 - Cusco - City Tour
CITY TOUR DI CUSCO E 4 SITI ARCHEOLOGICI
Ad ora opportuna, verrete raggiunti in hotel da una delle nostre guide per realizzare il city tour di Cusco – patrimonio culturale dell’umanità – ed a seguire la visita ai siti archeologici che circondano la città.
Il tour prevede l’immancabile sosta alla meravigliosa Plaza Mayor, una della più belle d’America, e al Templo del Sol o Qoriqancha. Si continua fuori città per visitare i complessi Incas di Qenqo, Tambomachay, Puca Pucara e l’impressionante Fortezza di Sacsayhuamán, costruita strategicamente su una collina che domina Cusco. La fortezza è famosa per le sue enormi pietre, che formano le pareti esterne del complesso, incastrate fra loro con una perfezione inspiegabile. Alcune di queste pietre superano i 9 metri di altezza e pesano più di 350 tonnellate.
Nel caso in cui il city tour sia programmato al mattino, il pomeriggio sarà libero. Suggeriamo una passeggiata presso il pittoresco quartiere di San Blas e di sfruttare una delle tante visite la cui entrata è inclusa nel BTC (Biglietto Turistico del Cusco), quali ad esempio il Museo Histórico Regional, il Museo de Arte contemporaneo, Museo de Arte Popular, Museo de Sitio de Qorikancha, Centro Qosqo de Arte Nativo, il Monumento al Inca Pachacutec. Imperdibile, inoltre, è il Museo di Arte Precolombiana (non incluso nel BTC), una vera e propria galleria d'arte di reperti archeologici.
5° giorno - domenica 07 Set 2025 - Valle Sacra - Aguas Calientes
CHINCHERO, MARAS, MORAY, OLLANTAYTAMBO E AGUAS CALIENTES
In questa giornata realizzerete la visita della "margen izquierda" (versante sinistro) della Valle Sacra degli Incas. Potrete visitare Chinchero, le spettacolari saline incaiche di Maras, ricavate sul pendio di una montagna e ancora oggi utilizzate dagli abitanti del villaggio per l'estrazione del sale e Moray, singolari crateri lavorati a mano e utilizzati dagli Incas per acclimatare i semi di cereali, patate e fiori tropicali alle quote andine. Nel primo pomeriggio giungerete ad Ollantaytambo per visitare il suo maestoso sito archeologico con il Tempio del Sole.
Ad ora opportuna, dopo un pranzo libero ed autogestito, partirete con il treno verso Aguas Calientes, paesino situato ai piedi del santuario archeologico di Machu Picchu. Sistemazione in hotel.
6° giorno - lunedì 08 Set 2025 - Machu Picchu
VISITA A MACHU PICCHU E TRASFERIMENTO AL CUSCO
Di mattina prestissimo trasferimento a piedi di qualche minuto, (non vi è altra opzione ed il paese è davvero minuscolo!) alla stazione dei pullman di Aguas Calientes per prendere immediatamente la navetta che in soli 30 minuti vi porterà, lungo un cammino zigzagante, verso la meravigliosa cittadella di Machu Picchu. Una volta arrivati, godrete di una visita guidata della cittadella della durata di circa 2,5 ore, che toccherà i punti più importanti del sito. Dopo la visita, farete ritorno alla stazione di Aguas Calientes per la partenza in treno verso Ollantaytambo/Poroy e da lì a Cusco.
NB: L'ingresso a Machu Picchu non comprende gli ingressi opzionali alla Montaña Machu Picchu o alla Montaña Wayna Picchu. Nel caso siate interessati a comprare anche questi ingressi, richiedeteli espressamente ai vostri travel designer in fase di definizione del contratto.
7° giorno - martedì 09 Set 2025 - Palccoyo Trek Fullday
TREKKING PALCCOYO PRIVATO FULLDAY
Palccoyo è il nome di una comunità che si trova nella zona di Combapata, area che custodisce dei paesaggi davvero spettacolari, fatti di montagne arcobaleno, boschi di pietra e vallate verdi, il tutto coronato dalla presenza dell’imponente Apu (montagna) Ausangate. Partendo dal vostro hotel, dopo circa 2h30 giungerete al punto d’inizio del trek (la colazione si farà poco prima di arrivare, in un piccolo ristorante locale). La prima parte di camminata è molto facile, tutta pianeggiante, e porta direttamente a un mirador da dove (se le nuvole lo consentiranno) in tutta la sua bellezza si farà vedere l’Ausangate. Da questo punto panoramico si prosegue in salita fino al Bosque de Piedra (4.900 mslm); una volta giunti in cima vi troverete circondati da bellissime ed immense pietre e godrete di una vista da togliere il fiato: almeno quattro montagne arcobaleno, la cordillera ed il picco innevato dell’Ausangate! Al termine dell’escursione ritornerete passeggiando verso i veicoli e nel tragitto verso Cusco sosterete per il pranzo in un ristorante locale. Arrivo in hotel nel pomeriggio.
La realizzazione del trekking è sempre e strettamente vincolata alle condizioni metereologiche favorevoli, le quali saranno valutate dalla guida assegnata. Tale valutazione ha come principale obiettivo la tutela dell’incolumità dei viaggiatori. In caso di impossibilità di realizzare il trekking, verranno forniti servizi alternativi (Visita della Valle Sacra Sur – Tipon, Pikillaqta). Eventuali ticket necessari per le visite alternative non sono inclusi.
8° giorno - mercoledì 10 Set 2025 - Cusco - Puno
BUS CUSCO-PUNO - ANDAHUAILILLAS, LA RAYA E RAQCHI - 10 ORE
In questa giornata è previsto il lungo trasferimento da Cusco a Puno con bus turistico Inka Express dotato di personale di bordo al vostro servizio. Nel servizio, per rendere più piacevole il lungo tragitto, saranno incluse alcune soste e gli ingressi a siti quali Andahuailillas, Raqchi e Pukara. Saranno altresì inclusi i servizi di guida e un pranzo tradizionale a buffet. Arrivo a Puno (3.850 mslm) nel tardo pomeriggio.
9° giorno - giovedì 11 Set 2025 - Lago Titicaca
FULLDAY LAGO TITICACA - UROS E TAQUILE
06:45 Dopo colazione, il nostro referente locale vi raggiungerà in hotel per iniziare un meraviglioso tour di una giornata intera nel lago Titicaca, utilizzando un’imbarcazione condivisa con altri viaggiatori. Visiteremo dapprima le isole galleggianti degli Uros, poi la tradizionale e folkloristica Isola di Taquile, dove dopo alcune attività con gli abitanti locali, pranzeremo*. Pranzo incluso. Rientro a Puno nel pomeriggio e trasferimento all'hotel.
*Nota Bene: in funzione delle condizioni atmosferiche l’organizzazione del tour, compresa la distribuzione delle tappe e delle soste potranno essere soggette alle modifiche necessarie per consentire il regolare e sicuro svolgimento del servizio.
É OBBLIGO DEL VIAGGIATORE indicare eventuali intolleranze e/o allergie alimentari, nonché il loro grado di serietà. In assenza di specificazioni sulla loro serietà, verranno considerate come semplici intolleranze alimentari e comunicheremo all'operatore del lodge di non usare determinati ingredienti. Nel caso in cui le intolleranze e/o allergie possano arrivare a compromettere la salute del viaggiatore, allora verranno necessariamente vagliate soluzioni alternative di alloggio e servizi, sino a contemplare la possibilità di cancellare una determinata tappa dall'itinerario.
Ricordiamo, inoltre, che sulle isole non sono presenti centri sanitari né personale medico.
10° giorno - venerdì 12 Set 2025 - Puno - Desaguadero - La Paz
MEZZO PRIVATO PUNO - LA PAZ VIA TIAHUANACO
Dopo colazione, partenza da Puno in direzione Desaguadero con mezzo privato. Attraverseremo i paesini di Chucuito, Platería, Acora, Ilave, Juli, Pomata e Zepita, costeggiando il Lago Titicaca che ci delizierà con i suoi paesaggi. Arriveremo alla frontiera con la Bolivia dove espleteremo le pratiche doganali e migratorie. Dopo le formalità ci dirigeremo al Centro Arqueológico di Tiahuanaco, testimonianza di una delle culture più antiche dell'America del Sud e contestualmente la più longeva, con quasi 3.000 anni di vita, che sorse proprio nei dintorni del lago Titikaka, sull'altipiano andino. Visiteremo l'interessante Museo del sito ed apprezzeremo la bellezza di alcune sculture, templi e resti litici: il Monolite Bennett, la porta del Sole, Kantatallita, Kalasasaya, il Monolite Fraile, il tempietto seminterrato ecc. Entrata e guida non incluse. La guida per la visita al Museo la potrete contrattare al momento. Dopo la visita partiremo alla volta di La Paz. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel.
11° giorno - sabato 13 Set 2025 - Salar de Uyuni & Lagune 1/3 - Uyuni-Uyuni
COLCHANI - SALAR DE UYUNI - INCAHUASI - SAN JUAN DEL ROSARIO
Arrivo ad Uyuni molto presto e trasferimento in agenzia per una sessione informativa prima di partire per il tour. Alle 10:00 inizierà il nostro viaggio in una delle zone paesaggistiche e geologicamente più interessanti d’America. Durante il tour odierno e dei giorni successivi, godremo della vista di sterminate pampas arbustive, deserti, vulcani, placide ed indifferenti vigogne al pascolo. Alle porte di Uyuni visiteremo brevemente un cimitero di locomotrici, treni abbandonati durante la prima metà del ‘900 con il declino dell’industria miniera ed erosi dal sale e dal vento. Continueremo poi verso la comunità di Colchani dove si potrà osservare il processo di elaborazione del sale iodato. A seguire, continueremo il viaggio verso il deserto di sale per entrare direttamente nel cuore del magico Salar de Uyuni. Qui potremo ammirare i paesaggi tipici del luogo, il primo hotel di sale - oggi adibito a museo. Dopo pranzo, nel pomeriggio visiteremo la famosa Isola Incahuasi, un’antica isola di roccia vulcanica che si trova nel mezzo del Salar, dimora di cactus giganti millenari. Ci dirigeremo quindi a San Juan del Rosario o Atulcha dove ci sistemeremo in un hostal di sale con servizi basici. Cena e pernottamento.
Nella zona dell’altipiano boliviano le temperature notturne possono scendere fino a -20° e le escursioni termiche sono notevoli. Si raccomanda pertanto un adeguato abbigliamento da montagna e per i più freddolosi di portare con sé o affittare un sacco a pelo.
Le notti nel Salar & Lagune sono previste in alloggi rurali con servici basici. Le camere sono private con bagno privato.
Le strutture non hanno riscaldamento. Le docce hanno acqua calda, ma nei mesi più freddi (maggio-ottobre) le basse temperature possono far congelare l’acqua nelle tubature e rendere impossibile l'uso di docce, lavandini e servizi igienici.
L’energia elettrica potrebbe subire interruzioni o cali a causa delle condizioni climatiche.
È possibile richiedere un up-grade per prevedere il tour in servizio privato con alloggi di categoria superiore (equivalenti a hotel 3* rurali).
L’ordine delle giornate/luoghi visitati può variare a seconda delle condizioni climatiche e/o della disponibilità degli alloggi previsti. La visita all'Isola Incahuasi è possibile unicamente nella stagione secca (da maggio ad ottobre circa), o quando i livelli dell’acqua nella stagione delle piogge lo consentono.
Non sono incluse le entrate a Incahuasi, Riserva Fauna Andina e ad un Museo locale (in totale circa 280 Bolivianos equivalenti a 40 USD, pagabili solo in valuta locale).
12° giorno - domenica 14 Set 2025 - Salar de Uyuni & Lagune 2/3 - Uyuni-Uyuni
OLLAGUE - ARBOL DE PIEDRA - SILOLI - LAGUNA COLORADA
Dopo colazione, al mattino presto, riprenderemo il tour. In questa seconda giornata potremo osservare il vulcano Ollagüe e diverse lagune dell’altipiano boliviano, popolate dai fenicotteri rosa ed altre specie di uccelli: laguna Cañapa, laguna Hedionda (ovvero “puzzolente”, così denominata per l’odore causato dalla forte concentrazione di zolfo delle sue acque) e la Laguna Chiarkota. Passeremo poi attraverso il Deserto di Siloli, dove si trova l’imponente Albero di Pietra e raggiungeremo quindi la Riserva Eduardo Avaroa dove visiteremo la Laguna Colorada, così definita per il colore arancione intenso generato da sedimenti minerali (composti del boro) e dai pigmenti di alcuni tipi d’alga, di cui sono ricche le acque. La superficie della laguna Colorada è abbellita ed impreziosita dalla presenza di tre specie di fenicotteri: l’andino, il cileno e quello di James. In serata giungeremo presso la struttura dove passeremo la seconda notte, nella frazione di Huayllajara. Cena e pernottamento in alloggio rurale basico.
13° giorno - lunedì 15 Set 2025 - Salar de Uyuni & Lagune 3/3 - Uyuni-Uyuni
SOL DE MAÑANA - ROCCE DALÍ - LAGUNA VERDE - UYUNI
Ci sveglieremo all’alba, o anche prima e ci dirigeremo ad osservare le emissioni solforose o fumarole del campo geotermico del Sol de Mañana, alla rispettabile altezza di 4.900 mslm. Che ci si trovi in una zona vulcanica…molto vulcanica, si sa, e la prova inconfondibile è data dalle emissioni di vapore e da fanghi ribollenti ed appiccicaticci, rosacei, giallognoli e puzzolenti. Proseguiremo verso il mini-Salar di Chalviri e qui, finalmente, faremo colazione. Se qualcuno ne ha voglia, può immergersi in una pozza “termale”, sulla sponda del Chalviri, la cui temperatura è di una trentina di gradi centigradi. Avanti ancora, verso uno dei deserti più spettacolari di tutto il nostro viaggio: Pampajara, famoso per le rocce, che sembrano esservi state lanciate nel corso di una partita a dadi tra titani (rocce di Dalí). Arriveremo fino alla Laguna Verde ed al Volcan Licancabur (5.400 mt.). La Laguna Verde periodicamente cambia colore per motivi che non sappiamo, ma che sembrano legati a questioni chimico-climatiche. Inizieremo il rientro verso Uyuni passando per San Cristobal. Arrivo ad Uyuni nel tardo pomeriggio. Alla fine del tour, trasferimento all'aeroporto o al terminal del bus o all'hotel.
14° giorno - martedì 16 Set 2025 - Giorno Libero
GIORNO LIBERO
Giorno libero a disposizione. Si consiglia di visitare il Mercato Lanza, la chiesa di S. Francisco, il mercato de Brujas, la prigione di S. Pedro e il mercato Rodriguez.
15° giorno - mercoledì 17 Set 2025 - La Paz - Guayaquil
VOLO LA PAZ - GUAYAQUIL
4 ore prima della partenza del vostro volo internazionale, avverrà il trasferimento all’aeroporto. Sarà necessario presentarsi al checkin con almeno 3 ore di anticipo sull’orario di partenza del volo.
16° giorno - giovedì 18 Set 2025 - Volo per Baltra - Santa Cruz - Isabela
VOLO PER BALTRA E TRASFERIMENTO A ISABELA
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto e volo per le Isole Galapagos. All'aeroporto di partenza è necessario pagare la tassa di transito Galapagos (TCT), pari a 20 USD. Arrivo all'aeroporto di Baltra. Qui è necessario pagare la tassa d'entrata al Parco Nazionale delle Isole Galapagos, pari 200 USD. Nell'aeroporto di Baltra vi attenderà un nostro referente che vi porterà fino all'imbarcadero di Santa Cruz, per prendere il battello che vi porterà all’Isola Isabela (ultima lancia ore 14.00, durata 2 ore). All'arrivo ad Isabela è necessario pagare una Tassa Municipale di 10 USD. Arrivo a Isabela e sistemazione in hotel. Resto del pomeriggio dedicato al relax. Pranzo e cena liberi.
17° giorno - venerdì 19 Set 2025 - Tour Half Day Tuneles
TOUR HALF DAY TUNELES
Al mattino, dopo colazione, partirete per un tour condiviso della durata di circa 5/6 ore in imbarcazione con guida in spagnolo/inglese alla scoperta del mondo marino. In circa un'ora e 15/30 min di navigazione (durante i quali in funzione della stagione sarà possibile anche l’avvistamento di Balene e Mante) raggiungeremo il punto più a sud di Santa Cruz, chiamato Cabo Rosa, per scoprire uno degli angoli più sorprendenti della costa di questa meravigliosa isola. Dopo aver superato il reef (in periodo “invernale”, da giugno a settembre, le onde possono essere piuttosto pronunciate e quindi il capitano effettuerà una vera e propria manovra di “surf” con il vostro motoscafo per superare la barriera corallina e le rocce sommerse) raggiungerete finalmente le calme acque della laguna conosciuta come “tuneles”, un tempo luogo di pesca di aragoste e oggi zona intangibile sotto la tutela del Parco Marino delle isole. L’imbarcazione si addentrerà, placidamente e grazie alla maestria del capitano, nelle acque prospicienti la costa lambendo con una serie di slalom le nere rocce affioranti e createsi grazie alle numerose eruzioni vulcaniche che, in alcuni punti, creano delle incredibili forme ad arco, (appunto i Tuneles), oggi utilizzate dai turisti come “ponti” per raggiungere i vari sentieri che si dipanano nella zona e che consentono la visita a nidi di molte specie di uccelli, quali fregate e Sule dai Piedi azzurri. Dopo aver visitato la zona della laguna ci sposteremo in barca superando di nuovo il Reef e, dopo una decina di minuti, avremo la possibilità di fare snorkeling in una seconda, piccola laguna, e avvistare tartarughe marine, leoni e cavallucci marini e soprattutto una grande quantità di squali Tintoreras. Il ritorno è previsto per le ore 15/16 circa, in funzione delle condizioni del mae e dello svolgersi dell’escursione. Il pomeriggio sarà libero. Suggeriamo di approfittare delle ore di luce per le seguenti attività:
VISITA LIBERA AL CENTRO DI CRIANZA, CENTRO DI ALLEVAMENTO E RIPRODUZIONE DELLE TARTARUGHE MARINE
Cena libera. Notte con colazione.
18° giorno - sabato 20 Set 2025 - Battello per Santa Cruz
RITORNO A SANTA CRUZ
Al mattino trasferimento all’imbarcadero e trasferimento in barca all’isola Santa Cruz. All’arrivo, trasferimento all'hotel e resto della giornata a disposizione per la visita autonoma di Santa Cruz. Si suggerisce visitare in modo autonomo la spiaggia di Tortuga Bay, raggiungibile facilmente a piedi o in bicicletta.
19° giorno - domenica 21 Set 2025 - Volo per Quito
VOLO DI RITORNO A QUITO
Al mattino, trasferimento all’aeroporto di Baltra per il volo verso Quito. Arrivo a Quito e coincidenza con il volo per l'Italia.